Hai organizzato il tuo viaggio nei minimi particolari e finalmente è giunto il momento tanto atteso di partire in vacanza. Sei arrivato con un buon anticipo in aeroporto e hai effettuato senza problemi il check-in. Ed ecco che ti viene comunicato il ritardo o, ancora peggio, l’annullamento del tuo volo! Cosa fare? Annullamento del volo, ritardata partenza, rifiuto di imbarco per overbooking: AXA ti spiega i tuoi diritti, cosa dice la legge e cosa può fare per te l’assicurazione ritardo volo!
Ritardata partenza: quali sono i miei diritti?
Un volo in ritardo o cancellato comporta grossi disagi logistici (coincidenze perse, prenotazioni da modificare o annullare, appuntamenti mancati, ecc.), ma anche economici: se il viaggio include varie tratte sarà necessario acquistare nuovi biglietti aerei, se le prenotazioni alberghiere devono essere modificate potresti perdere gli acconti, se diventa indispensabile noleggiare un’auto o prendere un taxi, dovrai affrontare spese impreviste, e così via.
Senza parlare dei danni morali se il ritardo del tuo volo ti impedisce di essere presente a un evento importante legato alla tua vita professionale o familiare.
Se è responsabile del ritardo del volo, la compagnia aerea ha degli obblighi nei tuoi confronti:
- Devi essere informato a partire da 2 ore di ritardo.
- Hai diritto a un’assistenza a terra (rinfreschi, pasti, sistemazione in hotel e trasporto tra l’hotel e l’aeroporto, due chiamate telefoniche o e-mail) in caso di
- ritardo di almeno 2 ore per voli intracomunitari o voli internazionali, fino a 1500 km,
- ritardo di almeno 3 ore per i voli intracomunitari di più di 1500 km, e per i voli internazionali tra 1500 a 3500 km,
- ritardo di almeno 4 ore per i voli internazionali di più di 3500 km.
- Per ritardi superiori alle 5 ore, puoi rinunciare al volo e richiedere il rimborso totale.
- Se a causa della ritardata partenza, l’arrivo ha più di 3 ore di ritardo, hai diritto a una compensazione di
- € 250 per i voli intracomunitari o internazionali fino a 1500 km,
- € 400 per i voli comunitari superiori ai 1500 km e per i voli internazionali tra i 1500 a 3500 km,
- € 600 per i voli internazionali di più di 3500 km.
Attenzione: Queste tutele rientrano nella regolamentazione europea e si applicano esclusivamente a voli in partenza da un aeroporto di un paese UE o per voli verso i paesi UE ed effettuati da una compagnia UE.