Viaggiare sicuri: la lista aggiornata dei Paesi più pericolosi secondo la Farnesina

Se stai programmando un viaggio indimenticabile in Cambogia, non puoi assolutamente perdere Siem Reap, una tappa obbligatoria per ogni viaggiatore. Questa affascinante città è famosa per essere la porta d'accesso all'antico e maestoso complesso di templi di Angkor, ma offre molto di più rispetto alle sole rovine storiche. Infatti, Siem Reap è un luogo ricco di cultura e tradizioni khmer, con mercati vivaci e colorati che pulsano di vita. Dai mercati notturni pieni di artigianato locale e prelibatezze culinarie, alle danze tradizionali che raccontano storie antiche, ecco cosa vedere a Siem Reap per vivere un'esperienza autentica e memorabile. 

Sommario 

  1. Angkor Wat: l’icona della Cambogia
  2. Ta Prohm: il tempio nella giungla
  3. Mercati locali: un tuffo nella cultura khmer
  4. Altre esperienze da fare
  5. Consigli di viaggio e assicurazione viaggio

Angkor Wat: l'icona della Cambogia 

Il cuore pulsante di Siem Reap è senza dubbio Angkor Wat - Patrimonio UNESCO -  il più grande tempio religioso al mondo e uno dei siti archeologici più significativi e affascinanti del pianeta. Costruito nel XII secolo inizialmente come tempio indù dedicato al dio Vishnu, Angkor Wat è stato successivamente convertito al buddhismo, riflettendo la complessa storia culturale e religiosa della regione. Questo imponente complesso è famoso non solo per le sue cinque torri a forma di fiore di loto, che simboleggiano il Monte Meru – l'asse cosmico dell'universo nella cosmologia hindu – ma anche per i suoi dettagliati bassorilievi che raccontano epiche storie mitologiche tratte dal Ramayana e dal Mahabharata. 

Perché Angkor Wat è così speciale? 

  • Architettura unica: la struttura è un esempio straordinario di architettura khmer, con una simmetria perfetta e una disposizione che segue rigorosamente i principi dell'antica cosmologia. 

  • Alba indimenticabile: l'atmosfera spirituale che si respira all'alba, quando i primi raggi di sole illuminano le pietre antiche, rende questo luogo uno dei migliori al mondo per ammirare il sorgere del sole. 

  • Bassorilievi ricchi di storia: i muri interni del tempio sono decorati con oltre 800 metri di bassorilievi che raffigurano battaglie epiche, scene celestiali e divinità danzanti (Apsara), offrendo uno sguardo unico sulla mitologia e la storia del Sud-est asiatico. 

Suggerimenti per visitare Angkor Wat 

  • Scegli l'orario giusto: pianifica la visita all'alba per evitare la folla e ammirare i giochi di luce sul tempio. Il momento migliore è intorno alle 5:30 del mattino, quando i primi raggi del sole riflettono sulle torri creando uno spettacolo mozzafiato. 
     

  • Acquista il biglietto in anticipo: il biglietto per Angkor Wat può essere acquistato presso il centro biglietti situato a circa 4 km dal sito. Sono disponibili pass da 1, 3 e 7 giorni. Se hai tempo, il pass multi-giornaliero ti permette di esplorare anche i templi circostanti come Ta Prohm e Bayon. 
     

  • Vestiti in modo appropriato: porta abbigliamento leggero ma rispettoso, coprendo spalle e ginocchia come richiesto dalle regole del sito. Opta per tessuti traspiranti e comodi, considerando il caldo umido della Cambogia. Una sciarpa o uno scialle possono essere utili per coprirsi quando si entra nei templi. 
     

  • Preparati per il caldo: porta con te una borraccia d'acqua riutilizzabile e cappello per proteggerti dal sole. Alcuni venditori locali offrono bevande fresche e snack nei pressi del sito, ma è sempre meglio avere con sé l'essenziale. 
     

  • Assumi una guida locale: per comprendere appieno la storia e i significati simbolici di Angkor Wat, considera l’idea di assumere una guida locale certificata. Molte guide parlano inglese e offrono racconti affascinanti sui miti e sulle leggende raffigurate nei bassorilievi. 
     

  • Rispetta il sito e le tradizioni: non arrampicarti sulle strutture e mantieni un comportamento rispettoso, soprattutto nelle aree adibite alla preghiera. Evita schiamazzi e mostra rispetto verso i monaci e i fedeli presenti. 
     

  • Attrezzatura fotografica: se hai intenzione di scattare fotografie all'alba, porta un treppiede per ottenere immagini stabili. Considera anche un filtro polarizzatore per ridurre i riflessi durante le ore più luminose della giornata. L'uso di droni è vietato all’interno del complesso senza autorizzazione preventiva. 

Ta Prohm: il tempio nella giungla 

Reso celebre dal film "Lara Croft: Tomb Raider", Ta Prohm è uno dei templi più affascinanti di Angkor e sicuramente uno dei più fotografati. Costruito nel tardo XII secolo da Jayavarman VII in onore di sua madre, il tempio era originariamente conosciuto come Rajavihara, che significa "Monastero Reale". A differenza di molti altri templi di Angkor, Ta Prohm è stato lasciato in gran parte allo stato naturale, con le sue strutture avvolte da enormi radici di alberi secolari come il ficus e il banyan, creando un'atmosfera surreale e misteriosa che sembra quasi uscita da un film d'avventura. 

Il tempio è un perfetto esempio di come la natura possa riprendersi i suoi spazi, con radici che avvolgono le pietre e rami che penetrano tra le crepe delle mura antiche. L'ombra delle foreste circostanti, i suoni della giungla e le pareti ricoperte di muschio creano un'atmosfera quasi spirituale, ideale per chi cerca un momento di introspezione. 

Cosa aspettarsi a Ta Prohm 

  • Arriva presto per evitare la folla e goderti il tempio nella sua atmosfera più silenziosa. 

  • Fai attenzione al terreno irregolare e indossa scarpe comode, poiché molte parti del tempio sono coperte da radici e pietre instabili. 

  • Porta con te una fotocamera per catturare la bellezza della natura che si fonde con l'architettura antica. 

  • Rispetta l'ambiente e le strutture, evitando di toccare le radici e le pareti delicate. 

 

Cambogia

Mercati locali: un tuffo nella cultura khmer

I mercati di Siem Reap sono una finestra sulla cultura cambogiana, dove i colori, i profumi e i suoni si mescolano creando un'esperienza autentica. Tra i più noti c'è il Psar Chaa (Old Market), situato nel cuore della città. Qui puoi trovare di tutto, dai souvenir artigianali alle spezie locali, passando per abbigliamento tradizionale e gioielli in argento. È il luogo perfetto per acquistare regali unici e immergersi nella vita quotidiana dei cambogiani.  

Altri mercati da non perdere: 

  • Angkor Night Market: perfetto per chi vuole fare shopping serale. Offre una vasta gamma di prodotti artigianali e street food khmer. 

  • Made in Cambodia Market: specializzato in prodotti locali sostenibili e artigianato fatto a mano, spesso accompagnato da spettacoli di danza tradizionale. 

Nei mercati di Siem Reap troverai un'ampia varietà di articoli unici e artigianali che riflettono l'autentica cultura khmer. Tra i prodotti più apprezzati ci sono le sculture in legno finemente lavorate e gli oggetti in argento, ideali come souvenir o regali. Se sei un appassionato di cucina, non perdere l'occasione di acquistare set di spezie locali, come il pregiato pepe di Kampot e il curry cambogiano, perfetti per portare a casa i sapori della Cambogia. 

L'abbigliamento tradizionale è un altro must: potrai scegliere tra capi in seta dai colori vivaci, tessuti khmer lavorati a mano e borse artigianali dai motivi tipici. Non mancano poi oggetti decorativi come maschere tradizionali e dipinti locali, perfetti per aggiungere un tocco esotico alla tua casa. 

Quando fai shopping nei mercati, ricorda che negoziare fa parte della cultura locale: sorridi e contratta sempre il prezzo con gentilezza. Porta con te contanti in piccoli tagli, poiché molti venditori non accettano carte di credito. Infine, fai attenzione ai prodotti contraffatti e verifica l'autenticità degli articoli, soprattutto se si tratta di seta o argento. 

Altre esperienze da vivere a Siem Reap 

 

Spettacoli Apsara: l'anima della cultura cambogiana 

Assistere a uno spettacolo di danza Apsara è un'esperienza da non perdere. Questa danza tradizionale, caratterizzata da movimenti fluidi e costumi elaborati, racconta storie mitologiche e leggende antiche. Molti ristoranti locali offrono cene con spettacoli inclusi ma se desideri vivere uno spettacolo autentico non perderti il popolare popolare Angkor Village Apsara Theatre.  

Tour in bicicletta e avventure in tuk-tuk 

Per esplorare Siem Reap in modo autentico, considera un tour in bicicletta tra le risaie o un giro in tuk-tuk nei villaggi circostanti. È un ottimo modo per scoprire la vita quotidiana dei cambogiani e godere del paesaggio tropicale. Consigli per un tour in bicicletta: scegli un percorso che includa i templi meno visitati e verifica sempre lo stato delle strade, soprattutto durante la stagione delle piogge.  

Preparati a vivere un'avventura indimenticabile e lasciati conquistare dalla magia khmer. 

  

Templi

Consigli di viaggio e assicurazione viaggio 

Visitare Siem Reap è un'esperienza straordinaria, ma per renderla davvero indimenticabile è essenziale pianificare con attenzione. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a vivere al meglio questa destinazione unica. 

Periodo migliore per andare 

Il periodo migliore per visitare Siem Reap è tra novembre e febbraio, quando le temperature sono più miti (tra 25 e 30°C) e l'umidità è più bassa. In questi mesi, il clima è ideale per esplorare i templi di Angkor senza soffrire troppo il caldo. Tuttavia, è anche l'alta stagione turistica, quindi aspettati più folla e prezzi leggermente più alti. 

Se preferisci evitare le folle, considera di viaggiare tra marzo e maggio, quando le temperature iniziano a salire ma i turisti sono meno numerosi. In alternativa, il periodo tra giugno e ottobre è caratterizzato dalla stagione delle piogge. Anche se le precipitazioni possono essere intense, i templi immersi nel verde rigoglioso offrono uno scenario spettacolare e i prezzi degli hotel sono più convenienti. 

Documenti necessari 

  • Passaporto: il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi oltre la data di ingresso in Cambogia. Assicurati di avere almeno una o due pagine libere per i timbri di ingresso e uscita. 

  • Visto turistico: per entrare in Cambogia è necessario un visto turistico. Puoi ottenerlo in diversi modi: E-Visa (visto elettronico) che puoi richiedere online prima della partenza tramite il sito ufficiale del Ministero degli Esteri cambogiano. È valido per 30 giorni e richiede una foto digitale e il pagamento di una tassa di rilascio; Visa on Arrival che puoi ottenere direttamente all’arrivo nell’aereoporto internazionale di Siem Reap. Porta con te una foto tessere e contanti in dollari per pagare la tassa (di solito 30-35 USD). 
     

Assicurazione viaggio: perché è fondamentale 

Viaggiare in Cambogia può essere un'avventura emozionante, ma è sempre meglio essere preparati. Una buona assicurazione viaggio è essenziale per proteggerti da imprevisti come infortuni, malattie, cancellazioni di voli o smarrimento di bagagli. Siem Reap è una città che offre avventura, spiritualità e cultura, ma richiede anche una certa preparazione per essere esplorata al meglio. Con i giusti accorgimenti e un pizzico di spirito di avventura, potrai vivere un'esperienza indimenticabile tra i tesori dell'antica civiltà khmer. 

Perché è fondamentale sottoscrivere un’assicurazione viaggio? In Cambogia, le strutture sanitarie possono risultare limitate e i servizi carenti, soprattutto al di fuori delle grandi città come Phnom Penh e Siem Reap. Per questo motivo, è essenziale viaggiare con un'assicurazione sanitaria che ti offra assistenza medica in italiano, copertura per il rimpatrio sanitario e trasferimenti d'urgenza verso altri paesi in caso di necessità. 

Scopri lAssicurazione viaggio di AXA Partners - Cambogia e richiedi un preventivo online selezionando la destinazione, inserendo i dati del tuo viaggio, il numero di viaggiatori (singolo, coppia o famiglia) e le date del tuo viaggio.   

Per una protezione completa, considera l'aggiunta dell'opzione annullamento, così da avere un preventivo che includa anche il rimborso delle spese in caso di imprevisti. Scegli la soluzione che ti offre la massima tranquillità e parti senza pensieri!  

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione Viaggio AXA: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

At your side, everyday