Scopri Oslo: un viaggio tra natura, cultura e paesaggi da sogno

Se sogni una meta che sappia coniugare modernità e natura selvaggia, cultura vibrante e panorami mozzafiato, Oslo è la città che fa per te. Capitale della Norvegia, Oslo sorprende ad ogni angolo con i suoi musei d’avanguardia, l'architettura innovativa, i parchi verdi e l'accesso diretto al mare del fiordo. È una città che pulsa di energia, ma che al tempo stesso regala spazi di quiete e contemplazione unici al mondo. In questa guida ti guideremo alla scoperta di cosa vedere a Oslo, delle migliori esperienze da vivere e delle escursioni imperdibili che la città e i suoi dintorni ti offrono.  

Preparati a un viaggio che saprà conquistarti con emozioni autentiche, paesaggi spettacolari e una qualità della vita straordinaria.  

Sommario 

  1. Oslo: città moderna tra architettura avveniristica e sostenibilità
  2. Cosa vedere a Oslo: le attrazioni imperdibili
  3. Cosa fare a Oslo: esperienze da vivere
  4. Il treno Oslo-Bergen
  5. Oslo e dintorni: escursioni consigliate
  6. Consigli di viaggio e assicurazione viaggio per Oslo

Oslo: città moderna tra architettura avveniristica e sostenibilità 

Oslo è oggi considerata una delle capitali europee più all’avanguardia, capace di combinare in modo armonioso l'estetica contemporanea con una profonda attenzione per l'ambiente. Negli ultimi vent’anni, la città ha vissuto una vera e propria rinascita architettonica, trasformandosi in un esempio di innovazione e sostenibilità. Quartieri come Barcode e il nuovissimo distretto di Bjørvika sono emblematici di questa metamorfosi, caratterizzati da grattacieli dal design audace e spazi pubblici progettati per promuovere una vita urbana sostenibile e vivace. 

L'Opera House di Oslo, con la sua struttura candida che sembra emergere direttamente dalle acque del fiordo, è diventata un'icona della città, attirando visitatori da tutto il mondo. Allo stesso modo, il Museo Nazionale e il nuovo Museo Munch rappresentano il volto culturale della Norvegia contemporanea, offrendo un'ampia gamma di opere d'arte e mostre che celebrano la creatività e la storia del paese. 

Eletta Capitale Verde d’Europa nel 2019, la città ha l’ambizioso obiettivo di diventare una delle prime metropoli a zero emissioni. Per raggiungere questo traguardo, Oslo sta investendo in mobilità elettrica, ampliando le piste ciclabili e creando aree verdi integrate nel tessuto urbano, rendendo la città non solo più vivibile, ma anche più sana per i suoi abitanti. 

Passeggiare per Oslo oggi significa immergersi in una metropoli dinamica e vibrante, dove l’innovazione si sposa perfettamente con il rispetto per la natura. I visitatori possono godere di un’esperienza urbana fresca, creativa e visionaria, esplorando un ambiente che stimola la curiosità e l'ispirazione. Ogni angolo della città racconta una storia di progresso e sostenibilità, rendendo Oslo un esempio da seguire per le altre capitali del mondo. 

Cosa vedere a Oslo: le attrazioni imperdibili 

Oslo è una città che affascina e incanta grazie al perfetto equilibrio tra arte, architettura moderna e natura incontaminata. Questa capitale norvegese è un vero e proprio gioiello del Nord Europa, dove ogni angolo racconta una storia e ogni strada offre nuove scoperte. Ecco cosa non puoi assolutamente perderti durante la tua visita: 

  • Fortezza di Akershus: questa imponente struttura medievale, affacciata sul fiordo di Oslo, ha protetto la città per secoli, fungendo da baluardo contro le invasioni. Oggi, i visitatori possono passeggiare tra le sue mura storiche, esplorare il museo delle Forze Armate e godere di una vista spettacolare sulla baia di Oslo. La fortezza è anche un luogo ideale per una passeggiata romantica al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi. 
     

  • Parco Vigeland: un parco che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto! Ospita 200 sculture realizzate dal famoso artista Gustav Vigeland. Le opere, che rappresentano il ciclo della vita umana, sono emozionanti e spesso sorprendenti, invitando i visitatori a riflettere sulla condizione umana. Passeggiando tra le sculture, si può percepire un forte senso di connessione con l'arte e la natura circostante. 
     

  • Museo delle Navi Vichinghe: situato a Bygdøy, la penisola dei musei, questo museo offre l'opportunità di ammirare navi vichinghe autentiche, risalenti a oltre mille anni fa. Il museo racconta l’epopea marittima dei Vichinghi, simboli della storia norvegese, e offre un'affascinante panoramica sulla vita e le tradizioni di questo popolo leggendario. 
     

  • Opera House di Oslo: questo gioiello di design contemporaneo è un must per chi visita la città. Qui, il pubblico può camminare liberamente sul tetto, godendo di un panorama mozzafiato sulla città e sul fiordo. L'architettura innovativa dell'Opera House è un perfetto esempio di come l'arte e la funzionalità possano fondersi in un'unica opera. 
     

  • Museo Munch: una tappa obbligatoria per gli amanti dell'arte. Qui si conserva "L'Urlo", uno dei dipinti più celebri al mondo, oltre a molte altre opere di Munch, che hanno influenzato profondamente il panorama artistico internazionale. La visita a questo museo offre un'esperienza unica, permettendo di immergersi nel mondo emotivo e complesso dell'artista. 
     

  • Karl Johans Gate: la strada principale di Oslo collega la stazione centrale al Palazzo Reale. Lungo il tragitto, troverai boutique eleganti, caffè storici, la Cattedrale di Oslo e il Parlamento norvegese. Questa vivace arteria è il cuore pulsante della città, dove puoi assaporare l'atmosfera locale e immergerti nella cultura norvegese

 

Olso

Cosa fare a Oslo: esperienze da vivere 

Oltre alle affascinanti visite culturali che Oslo ha da offrire, la capitale norvegese si distingue anche per una serie di esperienze autentiche e coinvolgenti che permettono di immergersi completamente nella sua atmosfera unica. 

Una delle attività imperdibili è la crociera nel fiordo di Oslo. Scoprire la città dal mare regala prospettive sorprendenti e indimenticabili. Durante la navigazione, avrai l'opportunità di ammirare splendide isole, pittoreschi villaggi di pescatori e paesaggi naturali incantevoli che caratterizzano questa regione. È un modo perfetto per apprezzare la bellezza della natura norvegese. 

Un'altra esperienza da non perdere è la passeggiata lungo il fiume Akerselva. Questo suggestivo percorso di circa 8 km ti conduce attraverso cascate, ponti storici, antichi mulini e quartieri trendy, raccontandoti la straordinaria trasformazione industriale della città nel corso degli anni. Ogni passo lungo il fiume è un viaggio nel tempo, ricco di storia e cultura. 

Per chi cerca un momento di relax, le saune galleggianti di Oslo offrono un'esperienza unica. Luoghi come KOK o SALT permettono di rilassarsi in una sauna immersa nel fiordo, con la possibilità di tuffarsi direttamente nelle acque fredde dopo il calore della sauna. È un modo rinfrescante e rinvigorente per concludere la giornata. 

Infine, non puoi perderti l'esplorazione di Grünerløkka, un quartiere giovane e creativo, ricco di street art, mercatini vintage, microbirrifici e locali alternativi. Qui potrai respirare l’anima più autentica della città, scoprendo la sua vivace scena culturale e sociale. 

Il treno Oslo-Bergen: un viaggio panoramico 

Se desideri fare un’esperienza spettacolare allora non puoi perderti il viaggio in treno tra Oslo e Bergen: un’esperienza che ogni amante della natura dovrebbe vivere almeno una volta nella vita. La tratta, che si estende per circa 500km, offre panorami mozzafiato che variano da maestose montagne a incantevoli fiori e vasti altopiani. Durante il tragitto, i passeggeri possono ammirare la bellezza incontaminata della Norvegia. Il viaggio dura all'incirca 7 ore, con partenze frequenti durante la giornata, rendendo facile per chiunque pianificare un'avventura indimenticabile. Visitare Bergen, una delle città più floride e note della Norvegia, è una tappa che non puoi perdere se visiti Oslo. Se desideri saperne di più sul treno che collega le due città qui trovi un articolo approfondito che ti porterà a scoprire tutte le tappe del viaggio e molto altro!  

Oslo

Oslo e dintorni: escursioni consigliate

Nei dintorni di Oslo ci sono numerose località affascinanti che meritano assolutamente una visita, ognuna con le proprie caratteristiche uniche e attrazioni da scoprire: 

  • Drøbak: questo pittoresco villaggio si affaccia sul fiordo ed è famoso per la sua storica fortezza di Oscarborg, che offre una vista mozzafiato e un affascinante viaggio nel passato. Passeggiando per le sue stradine, si possono ammirare le case colorate e godere di un'atmosfera incantevole. 

  • Lago Mjøsa: il lago più grande della Norvegia, Mjøsa è un luogo ideale per una crociera a bordo della storica nave Skibladner, che offre un'esperienza indimenticabile tra le bellezze naturali circostanti. Le acque tranquille e i panorami spettacolari rendono questo lago una meta imperdibile.  

  • Tusenfryd Amusement Park: il più grande parco divertimenti della Norvegia, perfetto per una giornata di divertimento in famiglia, con attrazioni per tutte le età e spettacoli emozionanti. 

  • Hadeland Glassverk: una storica fabbrica di vetro dove è possibile osservare gli artigiani al lavoro, creando opere d'arte in vetro. Qui, i visitatori possono anche acquistare souvenir unici e partecipare a laboratori per apprendere l'arte della lavorazione del vetro.  
     

Consigli di viaggio e assicurazione viaggio per Oslo 

Organizzare bene un viaggio a Oslo significa godersi al massimo la bellezza e la qualità della vita della capitale norvegese, evitando imprevisti. Ecco alcuni consigli pratici per partire sereni. 

Documenti necessari: per i cittadini italiani e dell’UE basta la carta d’identità valida per l’espatrio. Non sono richiesti visti turistici  per soggiorni inferiori a 90 giorni.  

Noleggiare un’auto è l’opzione migliore per esplorare Oslo e dintorni: la patente italiana è pienamente valida in Norvegia.  

Trasporti: Oslo vanta una rete efficiente di metro, tram, autobus e traghetti urbani. Il biglietto unico vale su tutti i mezzi pubblici della città e può essere acquistato tramite l’app RuterBillet. Per risparmiare su trasporti e ingressi ai musei, considera l'acquisto dell'Oslo Pass, valido da 24 a 72 ore. 
 

La valuta ufficiale è la corona norvegese (NOK). 
Le carte di credito sono accettate praticamente ovunque, anche per piccole somme. I pagamenti elettronici sono talmente diffusi che persino alcuni mezzi pubblici e bagni pubblici accettano solo carta. 

In estate il clima è fresco e variabile. È consigliato portare vestiti a strati e avere sempre con sé una giacca antivento. Scarpe comode e resistenti alla pioggia, ideali per esplorare parchi e aree naturali.  

Infine, Oslo è una città costosa rispetto agli standard europei. Se vuoi risparmiare prevedi di fare la spesa nei supermercati locali, approfittando delle numerose aree verde gratuite per i pic nic.  

Su una cosa, però, non devi risparmiare: la tua sicurezza in viaggio!  

Anche se la Norvegia è una destinazione sicura e moderna, viaggiare senza assicurazione può esporre a rischi imprevisti. Un investimento minimo ti protegge da imprevisti quali, ad esempio:  

  • Spese mediche: pur avendo diritto a cure urgenti tramite la Tessera Sanitaria Europea, alcune prestazioni sanitarie potrebbero non essere gratuite. Un’assicurazione ti copre integralmente. 
     

  • Annullamento del viaggio: una polizza ti protegge da spese non rimborsabili in caso di imprevisti prima della partenza. 
     

  • Problemi con il bagaglio: smarrimento o danneggiamento del bagaglio possono rovinare la vacanza, ma con un'assicurazione avrai il rimborso. 
     

  • Assistenza 24 ore su 24: potrai contare su un servizio rapido e in italiano in caso di emergenze. 

Con l’Assicurazione viaggio di AXA Partners Italia vivrai Oslo con la massima serenità, e potrai concentrarti su quello che conta davvero: scoprire, esplorare e goderti ogni momento. 

Scopri l’Assicurazione Viaggio Europa, richiedi un preventivo online e finalizza la sottoscrizione ricevendola comodamente via mail.  

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione Viaggio AXA: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

At your side, everyday