Padroneggiare una o più lingue straniere è sicuramente un requisito indispensabile sul lavoro, ma anche un modo per avvicinarsi a culture diverse, comunicare e viaggiare più facilmente. Vuoi combinare la passione per il viaggio con lo studio di una lingua e diventare fluent in English divertendoti? Vuoi che tuo figlio viva un’esperienza di immersione totale in un’altra cultura in tutta sicurezza? Formalità, consigli, idee: segui la guida di AXA per sapere tutto sulle vacanze studio all’estero.
Europa, Regno Unito, Stati Uniti, Canada… destinazione che vai, formalità che trovi!
Sei un cittadino italiano? Stai preparando una vacanza studio all’estero per te o per tuo figlio? Ecco tutte le informazioni utili sui documenti richiesti per le principali destinazioni:
- La carta di identità valida per l’espatrio è sufficiente per una vacanza studio in un paese dell’Unione Europea (incluso il Regno Unito fino al 31 dicembre 2020). Attenzione! È preferibile essere in possesso di una carta di identità elettronica o di una carta di identità cartacea in ottimo stato e non rinnovata mediante apposizione di un timbro.
- Il passaporto elettronico in corso di validità è indispensabile per un soggiorno studio in un paese extra europeo e per il Regno Unito a partire dal 2021.
Per sapere quali sono i documenti necessari per il rilascio del passaporto italiano, leggi il nostro articolo dedicato. - La dichiarazione di accompagnamento è necessaria per l’espatrio dei minori di 14 anni che non viaggiano con un genitore. Nel caso di un viaggio di studio in gruppo, l’attestazione deve riportare il nome del responsabile. Se il minore viaggia da solo dovrà venire indicata per esempio la compagnia aerea a cui viene affidato.
Attenzione! La dichiarazione di accompagnamento deve essere presentata con un certo anticipo perché non viene mai rilasciata alla frontiera. - Se invece il minore viaggia con i genitori, il loro nome deve figurare sulla sua carta di identità o sul suo passaporto oppure deve essere fornito un documento che dimostri il legame di parentela la parentela (stato di famiglia, estratto di nascita).
Lo sapevi che… Il rilascio del passaporto per i bambini segue una procedura amministrativa specifica e richiede imperativamente l’assenso di entrambi i genitori.