• CONSIGLI E INFO

  • CONSIGLI PER DESTINAZIONE

Assicurazione Viaggio USA

Parti per gli Stati Uniti?

Ti serve una polizza viaggio! Gli spazi sterminati, i parchi naturali immensi, i grattacieli con la testa nelle nuvole, le sequoie millenarie... benvenuto negli Stati Uniti, il Paese in formato XXL. Dalla Est alla West Coast, dai road trip alle spiagge della Florida, dalle montagne rocciose ai grandi laghi, un viaggio negli Stati Uniti promette meraviglie per gli amanti della natura, ma anche per gli appassionati dei paesaggi urbani.

AXA ti spiega come viaggiare in tutta tranquillità per non perderti neanche una briciola del tuo sogno americano grazie a un’assicurazione viaggio dedicata.

I nostri attestati di assicurazione comportano la seguente menzione: le spese mediche legate al COVID-19 sono coperte nei limiti indicati in questa attestazione.

Qual è la migliore polizza viaggio per gli Stati Uniti?

Per selezionare un’assicurazione viaggio è sempre bene verificare le garanzie offerte, i fatti per i quali sono prestate le garanzie, i massimali, le franchigie applicabili, le condizioni di esclusione associate.

Per un viaggio negli Stati Uniti, la polizza giusta deve avere: massimali di rimborso elevati che permettano di far fronte adeguatamente alle costosissime spese di assistenza medica degli Stati Uniti, un’assicurazione responsabilità civile, per eventuali danni provocati a strutture alberghiere o persone, un’assicurazione per proteggere il bagaglio in caso di itinerario a tappe o road trip.

L’assicurazione Viaggio Singolo Schermo totale (a partire da € 5,16) risponde a tutte queste esigenze con:

  • massimali di rimborso per le spese mediche fino a € 3 000 000,
  • assicurazione perdita bagaglio inclusa con rimborsi fino a € 1000,
  • assicurazione responsabilità civile inclusa con massimale fino a € 150 000,
  • protezione della carta di credito,
  • protezione in caso di infortuni di volo,
  • rimborso spese in caso di ritardo aereo,
  • assicurazione annullamento in opzione.
     

Assicurazione Viaggio USA

Fai subito il preventivo e ottieni il tuo contratto di migliore assicurazione viaggio USA | A partire da soli 3,30€!

FAI UN PREVENTIVO

L’assicurazione viaggio è obbligatoria per partire per gli Stati Uniti?

Per recarsi negli Stati Uniti non è obbligatorio sottoscrivere una polizza, ma un’assicurazione sanitaria è fortemente consigliata, anche dalle autorità italiane (è possibile verificare sul sito ViaggiareSicuri.it la scheda relativa agli Stati Uniti, regolarmente aggiornata a questa pagina: Viaggiare Sicuri Stati Uniti). Le spese mediche in caso di malattia e infortuni sono infatti molto alte: a titolo di esempio, una sola giornata di ricovero ospedaliero si aggira sui 2000$! Inoltre, la situazione sanitaria internazionale è ancora fortemente condizionata dalla pandemia relativa al Coronavirus. Tutte le polizze AXA comprendono, senza costi aggiuntivi, la copertura di tutte le spese mediche legate al Covid ed eventuali costi di rimpatrio se necessario. Inoltre, stipulando una polizza assicurativa con opzione annullamento, potrai partire sereno al 100%:

  • Il prezzo del tuo viaggio è rimborsato se non puoi più partire perché sei risultato positivo al Covid, o se sei costretto all’isolamento fiduciario o sorvegliato perché sei stato in contatto con una persona positiva al Covid (sotto presentazione di risultato test PCR);
  • Se non puoi più rientrare alla data prevista perché tu o un tuo compagno di viaggio siete risultati positivi al Covid, l’opzione annullamento ti rimborsa i costi di soggiorno prolungato e il costo di un nuovo biglietto.

Per saperne di più sull’assicurazione sanitaria per gli Stati Uniti, visita la nostra pagina dedicata. Insomma, con AXA puoi partire negli Stati Uniti e approfittare della tua vacanza senza stress!

I documenti necessari per andare negli Stati Uniti

L’Italia fa parte dei paesi che godono di una procedura semplificata per viaggiare negli Stati Uniti.

Ti serve:

  • Un passaporto con una validità superiore alla data di rientro.
  • Un’autorizzazione ESTA da richiedere completamente on line sul sito http://esta.cbp.dhs.gov/ che ti permette di andare negli Stati Uniti senza visto per soggiorni fino a 90 giorni per motivi di turismo e/o affari.
    Per ottenere l’ESTA è necessario essere in possesso di un passaporto elettronico e del biglietto di ritorno.
    Attenzione: è bene verificare sulla pagina di Viaggiare Sicuri quali sono le clausole per beneficiare di questo tipo di autorizzazione di ingresso semplificata! (ci sono ad esempio restrizioni per coloro che hanno precedentemente viaggiato in alcuni paesi del Medio Oriente)
  • Un visto per tutti i viaggi che non hanno i requisiti per l’ottenimento dell’autorizzazione ESTA (viaggi superiori ai 90 giorni, studio, ecc.)
  • Un’assicurazione viaggio USA. Stipulare una polizza per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, ma fortemente consigliato. Continua a leggere e scopri perché.
     

Assicurazione viaggio Stati Uniti di AXA: 3 ottimi motivi per stipularla prima di partire e averla in valigia

Può succedere a chiunque di avere in viaggio un problema di salute o un contrattempo di altro tipo. E poco importa quanti anni hai, qual è il motivo del tuo soggiorno e quanto dura. Che tu vada in luna di miele alle Hawaii o in campeggio in California con i bambini, che tu faccia del canyoning nel Colorado, uno stage in un’azienda texana o un soggiorno linguistico in Arkansas, che tu sia a New York per un week-end lungo o nel Massachusetts per un anno o un semestre universitario, non puoi prendere il rischio di partire senza aver stipulato un’assicurazione per viaggio USA. Ecco 3 buoni motivi!

  1. È anche un’assicurazione medica completa! Le spese mediche negli Stati Uniti sono estremamente elevate e non rimborsabili nemmeno quando si tratta di prestazioni urgenti. Non sei convinto? Scopri le cinque cose da sapere sugli USA e il suo sistema sanitario per non farti trovare impreparato. Prima di viaggiare, consulta anche la pagina Cosa devo fare se mo ammalo in America, per avere tutte le informazioni fondamentali in anticipo. 
  2. Non è solo un’assicurazione viaggio! Offre moltissime altre garanzie per far fronte a tutti gli imprevisti che possono rovinare una vacanza (infortuni di volo, smarrimento del passaporto, responsabilità civile, ecc.).
  3. Ti mette a disposizione una centrale operativa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 in italiano per qualsiasi tipo di problema.
     
  • Assicurazione Sanitaria Stati Uniti

Concretamente, cosa copre un’assicurazione viaggio Stati Uniti di AXA?

Fra le garanzie assicurative, avrai:

  • una copertura medica completa (rimborso spese mediche e di farmacia, rimpatrio sanitario, trasporto medico, interprete, ecc.);
  • l’assicurazione per perdita, furto o mancata consegna del bagaglio, particolarmente interessante in caso di viaggio con voli interni o in generale per itinerari con molte tappe;
  • l’assicurazione annullamento viaggio (in opzione con tutte le polizze viaggio singolo e inclusa nella polizza multi-viaggio) per poter organizzare il viaggio in tutta tranquillità ed effettuare le prenotazioni necessarie con grande anticipo;
  • assistenza legale e aiuto in caso di smarrimento o furto del passaporto e della carta di credito;
  • assistenza dell’abitazione e dei parenti in Italia;
  • …molto altro…

E con il Covid-19 cosa cambia? Noi ci siamo messi al passo con le esigenze di chi, anche adesso, vuole o deve viaggiare. Oggi con le polizze viaggio di AXA hai:

  • la copertura delle spese mediche di viaggio anche in caso di contagio da Covid,
  • il rimpatrio sanitario anche per cause legate alla malattia da coronavirus

Avere un’assicurazione USA è bene, non doverla usare è meglio!

AXA ti accompagna prima, durante e dopo il viaggio! Allora per partire in tutta tranquillità e prevenire alcuni dei più comuni imprevisti di viaggio, segui i suoi consigli:

  • Fai sempre una fotocopia dei tuoi documenti personali e dei titoli di traporto.
    AXA ti aiuta in caso di smarrimento del tuo passaporto, ma questo accorgimento ti faciliterà la procedura presso le autorità consolari.
  • Etichetta in modo chiaro le tue valigie e conserva accuratamente il talloncino di identificazione del bagaglio rilasciato dalla compagnia al momento del check-in.
  • Evita i grandi centri urbani nelle ore notturne e non dimenticare che negli Stati Uniti già a partire dalle 18.00 i centri città iniziano a spopolarsi.
  • Informati sempre sulle condizioni climatiche e le previsioni metereologiche della tua destinazione. Alcuni Stati come la Florida, il Texas o la Louisiana sono soggetti a uragani o altri fenomeni metereologici violenti. La California è esposta a rischi di incendio e terremoto.
  • Il numero unico di emergenza è il 911.
  • Se intendi noleggiare un’auto, è preferibile munirsi di patente internazionale perché non tutti gli Stati riconoscono la patente italiana.

Have a nice trip!

Potrebbe interessarti anche

  • Visto per gli USA

    Visto per gli USA: quando serve e come ottenerlo

    Visto USA