Come posso contattare il Customer Care ?
Per acquistare una polizza o richiedere un preventivo contattaci al numero 800 583 583 opzione 1. Dal lunedi al venerdi ore 9-18.
Perché scegliere un’assicurazione per un viaggio all’estero?
È importante sottoscrivere un'assicurazione di viaggio prima di partire all'estero. Quando si viaggia si deve poter godere delle proprie vacanze in completa serenità e senza stress. Eppure, può capitare che durante un viaggio ci si confronti a circostanze impreviste che possono rivelarsi costose sia in termini di salute che di denaro, oltre ad essere decisamente seccanti. Un’assicurazione viaggio ti permette di partire a mente serena e di essere coperto in caso di fastidiose spese aggiuntive in qualsiasi momento della tua vacanza. Con un’assicurazione viaggio AXA Partners Italia, beneficerai di un'assistenza 24 ore su 24, del rimborso relativo al ritardo di un volo, di risarcimento relativo al tuo bagaglio, di rimborso delle spese mediche ma anche di un’assistenza dopo il viaggio
Come scegliere la propria assicurazione di viaggio?
Sappiamo che ogni viaggio ed ogni viaggiatore è differente. Per questo motivo offriamo un'assicurazione viaggio adattata ad ogni tipo di viaggio e di viaggiatore. L’assicurazione viaggio AXA Partners Italia offre pacchetti che vanno dalla copertura di base (ad esempio, un’assicurazione viaggio estero per brevi viaggi in Europa) alla copertura annuale (per viaggi più frequenti, sia per lavoro che per una vacanza). Ti offriamo le migliori soluzioni per la tua salute con l’assicurazione sanitaria viaggio (assistenza e copertura delle spese mediche), per il tuo bagaglio (contro furto, smarrimento o danneggiamento) e per il tuo viaggio (prima, durante e dopo, con un’assicurazione annullamento viaggio o che copra il ritardo aereo). Tutto quello che devi fare è scegliere in base alle tue esigenze e al tuo tipo di viaggio. Se ne hai bisogno, siamo qui per aiutarti a selezionare la migliore assicurazione, specificamente adatta alla tua situazione. Puoi contattarci al telefono o via e-mail.
Quanto costa un’assicurazione di viaggio?
I prezzi delle assicurazioni viaggio dipendono, ovviamente, dal tipo di polizza sottoscritta, che sia una semplice assicurazione sanitaria viaggio o che si tratti di un’assicurazione viaggio estero più completa. Bisogna tenere conto che, in maniera generale, per alcune destinazioni in particolare, sottoscrivere un’assicurazione viaggio sanitaria è praticamente indispensabile.
Quando fare l'assicurazione viaggio?
Ti sei deciso ma non sai quando fare un’assicurazione viaggio? La temporalità dipende, ancora una volta, dal tipo di polizza scelto. Solitamente un’assicurazione viaggio per l’estero va stipulata almeno 24 ore prima della partenza. In generale, prima di una sottoscrizione, consulta bene le condizioni della tua polizza per essere sicuro che i rimborsi si applichino alla tua situazione.
Un esempio concreto dell'importanza dell'assicurazione viaggio AXA Partners Italia I viaggi negli Stati Uniti sono un esempio pratico della necessità di sottoscrivere un’assicurazione viaggio. Stipulare un’assicurazione medica viaggio per gli USA è infatti indispensabile. Immaginiamo che stai per scoprire il Grand Canyon. Fa un caldo insopportabile e ti prendi un'insolazione. Senza perdere tempo, devi andare all'ospedale più vicino. Il medico ti fatturerà la consultazione nei 300€ a cui dovrai aggiungere i 500€ per l'ammissione in ospedale senza dimenticare gli eventuali farmaci da comprare. Ma potrebbe andare anche peggio in termini di fattura! Ad esempio, il conto può salire fino a 16.000€ per un soggiorno di 5 giorni in un ospedale di New York, a causa di dolori al torace. Le spese mediche possono essere veramente esorbitanti negli Stati Uniti, per questo motivo sottoscrivere un’assicurazione viaggio USA è fortemente raccomandato. Ma in generale, per tutti i viaggi all’estero, si consiglia di stipulare quantomeno un’assicurazione medica viaggio.
Perché dovresti scegliere una delle assicurazioni di viaggio AXA?
Il nostro obiettivo è quello di tutelarti dai fastidi (anche finanziari) quando sei in viaggio, che sia breve o lungo, da solo o in compagnia, in Europa o in paesi più lontani. AXA Partners Italia propone quattro diverse assicurazioni viaggio per accontentare qualsiasi tipo di esigenza. Dalla sua nascita nel 1985, AXA Partners Italia è gradualmente salita al rango di migliore compagnia di assicurazione viaggi. Conosciuta in tutto il mondo, è in continua evoluzione per offrire soluzioni assicurative sempre più efficienti. Scegliere un'assicurazione di viaggio AXA Partners Italia significa scegliere la migliore assicurazione viaggio per proteggerti in modo sicuro e sereno.
Nello specifico, le nostre polizze offrono il rimborso delle spese mediche, l’assistenza sanitaria in viaggio, il rimborso per il ritardo aereo, la copertura per responsabilità civile, gli infortuni di viaggio e di volo, il bagaglio e in più la possibilità di scegliere una garanzia opzionale per coprire la rinuncia/ interruzione del viaggio. Affidati ad AXA Partners Italia: siamo al tuo fianco 24 ore su 24, anche quando sei a migliaia di chilometri da casa e in un diverso fuso orario.
Scopri tutte le polizze di AXA Partners Italia e i consigli per viaggiare bene e in modo sicuro!
Qual è la durata massima della polizza?
Per il prodotto vacanza possono essere assicurati viaggi di durata massima di 100 giorni per gli under 65. Per gli over 65 (età massima 75 anni) è possibile assicurare viaggi fino ad un massimo di 45 giorni. Il prodotto studenti copre invece per 365 giorni (età massima 40 anni). Il prodotto sci copre fino a 365 giorni (età massima 75 anni). La polizza annuale invece ha una copertura di 365 giorni con viaggi singoli di massimo 31 giorni.
Esiste un limite di età?
Il limite di età per la polizza vacanze e sci è di 75 anni, mentre per la polizza studenti è di 40 anni.
Chi può sottoscrivere la polizza?
La polizza può essere sottoscritta da persone fisiche residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano.
Sono coperte le malattie preesistenti?
Sono escluse le malattie preesistenti.
Cosa si intende per “costi reali” per le Spese Mediche?
Per i prodotti che lo prevedono, AXA Partners Italia sosterrà il pagamento diretto delle spese mediche, ospedaliere e chirurgiche a seguito di malattia e infortunio. La copertura è garantita in maniera illimitata, senza massimali.
Che destinazione devo scegliere se viaggio in più paesi di diversa fascia?
E’ necessario selezionare la destinazione più lontana rispetto alla partenza (esempio: se viaggio in Europa e negli USA, andrà selezionato USA, Canada e Messico).
Che garanzia è Infortuni di Viaggio?
Questa garanzia assicura un indennizzo in caso di invalidità permanente o decesso, entro due anni dall’evento. Per infortuni che necessitano di cure ambulatoriali o ospedaliere, i relativi costi sono coperti dalla garanzia Spese mediche in viaggio, che comprende malattie improvvise o infortuni occorsi durante il viaggio.
Che cosa si intende per “costo viaggio”?
Il costo viaggio è il valore che intendi assicurare con la garanzia Annullamento quando sono soddisfatti i requisiti per sottoscriverla. Dopo aver acquistato i titoli di viaggio o il tuo soggiorno, inserisci nell’apposito campo la somma del valore di questi. Puoi anche decidere di assicurare i soli titoli di viaggio.
Quali sono i paesi compresi nell’Europa?
Europa comprende: l'Italia e i paesi dell’Europa geografica (compresa l’Italia e la Federazione Russa) e del bacino del Mediterraneo (Algeria, Canarie, Cipro, Egitto, Libano, Libia, Madera, Marocco, Tunisia, Turchia, Israele) Argentina e Australia.
Quali sono i paesi compresi nella definizione del Mondo?
Tutti i paesi del mondo esclusi Stati Uniti (USA), Canada e Messico.
Le polizze AXA Partners Italia sono valide anche per Cuba?
Le garanzia Assistenza Sanitaria e Spese mediche in viaggio soddisfano in modo completo le richieste del governo Cubano e vengono emesse da una Compagnia di Assicurazione autorizzata.
Cos’è il campo “Codice Sconto”? E a chi è riservato?
Il Codice Sconto è riservato a chiunque ne sia in possesso grazie a convenzioni o promozioni.
E’ possibile modificare una polizza già stipulata?
In caso di variazione o errore dei dati personali puoi contattare il Customer Care al numero 06 42115886 digitando l'opzione 3 o inviare una richiesta scritta alla mail customercare.travel_B2C@axa-assistance.com. Ti ricordiamo che è possibile variare unicamente i dati anagrafici.
Come posso esercitare il diritto di ripensamento?
E' necessario inviare una rischiesta scritta al seguente indirizzo: customercare.travel_B2C@axa-assistance.com. Ti ricordiamo che il diritto di ripensamento può essere esercitato entro 14 giorni dall'acquisto della polizza.
Come posso effettuare il pagamento della polizza?
Il nostro sito accetta il pagamento mediante Carta di Credito VISA e Mastercard, Paypal.
Durante il viaggio sono necessari i documenti di polizza?
E’ preferibile, in modo da avere a disposizione tutti i riferimenti in caso di necessità. In caso di emergenza consigliamo di contattare la Centrale Operativa di Assistenza.
Sono coperte le attività sportive / sport estremi?
Esistono delle limitazioni / esclusioni in alcune garanzie presenti in polizza: Spese mediche pratica di sport aerei e dell’aria in genere, sport estremi se praticati al di fuori di organizzazioni sportive e senza i criteri di sicurezza previsti. qualsiasi sport esercitato professionalmente o che, comunque, comporti remunerazione diretta o indiretta. Infortuni di viaggio partecipazione, anche come passeggero, a competizioni sportive e relative prove con o senza l’utilizzo di veicoli a motore salvo che le stesse abbiano carattere ricreativo atti di temerarietà e pratica di sport aerei e dell’aria in genere, speleologia, salti dal trampolino con sci od idrosci, sci acrobatico, sci fuoripista, alpinismo, arrampicata libera (free climbing), discese di rapide di corsi d’acqua (rafting), salti nel vuoto (bungee jumping) nonché qualsiasi sport esercitato professionalmente o che, comunque, comporti remunerazione sia diretta che indiretta. Infortuni di volo voli effettuati per tentativi di primato, gare e competizioni di ogni genere e delle relative prove preparatorie. assistenza stradale partecipazione da parte dell’assicurato a gare o competizioni sportive e alle relative prove ufficiali.
Cosa è necessario fare in caso di problemi di salute durante il viaggio?
Occorre contattare la Centrale Operativa di Assistenza al numero: +39 06 42115886 digitando l’opzione 1.
Quando posso acquistare la garanzia annullamento?
La garanzia opzionale Annullamento Viaggio è acquistabile insieme ai prodotti Protezione Base, Protezione Media, Schermo Totale, Studenti e Sci. Può essere sottoscritta solamente per viaggi non ancora iniziati, con date viaggio certe al momento della sottoscrizione della polizza, la cui data di prenotazione non è antecedente più di 5 giorni dalla data di emissione della polizza stessa. Qualora la data di prenotazione sia superiore a 5 giorni, la garanzia di Annullamento Viaggio non risulterà acquistabile.
La polizza copre a seguito di pandemia e quarantena in caso di annullamento ?
La garanzia è operante anche in caso di:
• Patologia che abbia carattere di pandemia che colpisca l’Assicurato, un suo Familiare (come definito nel glossario) o un Compagno di Viaggio (come definito nel glossario). La garanzia è valida anche in caso di positività alla patologia dopo il check-in, purché il viaggio non abbia avuto inizio;
• Quarantena che comporti l’isolamento fiduciario o sorvegliato dell’Assicurato o di un Compagno di Viaggio (come definito nel glossario).
Le spese mediche includono la pandemia?
Si, la pandemia è compresa.
Devo inviare il certificato di polizza firmato?
Dovrà firmare il certificato assicurativo e spedirlo al seguente indirizzo:
Inter Partner Assistance S.A. – Assicurazione in viaggio
Rappresentanza Generale per l’Italia
Via Carlo Pesenti, 121
00156 – Roma
Alternativamente, la polizza potrà essere inviata debitamente firmata e scannerizzata al seguente indirizzo email: certificati.travel_B2C@axa-assistance.com.
Come denunciare un sinistro e chiedere un Rimborso?
Per richieste di Rimborso:
Consulta le indicazioni presenti nella sezione online Denuncia sinistro oppure inviare una Raccomandata all’indirizzo:
Inter Partner Assistance S.A. - Travel - Ufficio Sinistri.
Casella Postale 20175
Via Eroi di Cefalonia 00128
Spinaceto – Roma
Fornendo altresì:
Per Rimborso Spese Mediche - documentazione medica redatta in loco (cartella clinica, verbale di pronto soccorso, certificato medico riportante la diagnosi) e le relative ricevute delle spese mediche sostenute in originale
Infortuni di Viaggio
Luogo, giorno ed ora dell’evento, certificati medici attestanti l’infortunio, successivamente e fino a guarigione avvenuta, i certificati medici sul decorso delle lesioni.
NB : Inoltre se l’infortunio ha cagionato la morte dell’Assicurato o quando questa sopraggiunga durante il periodo di cura si deve darne immediato avviso alla Società inviando il relativo certificato di morte.
Infortunio di Volo
Luogo, giorno ed ora dell’evento. documentazione ufficiale attestante la presenza dell’Assicurato sull’aeromobile. certificati medici attestanti l’infortunio. successivamente e fino a guarigione avvenuta, i certificati medici sul decorso delle lesioni. NB: qualora l’infortunio abbia cagionato la morte dell’Assicurato o qualora essa sopraggiunga durante il periodo di cura si dovrà darne immediato avviso alla Società inviando il relativo certificato di morte.
Furto, scippo, rapina, incendio del Bagaglio
Denuncia, in originale, presentata alla competente autorità del luogo ove si è verificato l’evento,con l’elenco dettagliato di quanto sottratto o incendiato e documentazione /prova di possesso attestante il loro valore al momento dell’evento, marca, modello, data approssimativa di acquisto. per il caso di furto, anche la copia del reclamo inviato all’albergatore od al vettore a cui è stato affidato il bagaglio ed eventuale lettera di rimborso o di diniego degli stessi.
Ritardata o Mancata riconsegna del Bagaglio da parte del vettore aereo
Rapporto di irregolarità bagaglio (Property Irregularity Report), in copia, biglietto aereo con l’itinerario completo del viaggio e ticket del bagaglio, in copia, risposta del vettore aereo attestante la data e l’ora della tardata riconsegna o il definitivo mancato ritrovamento, nonché l’importo liquidato di sua competenza, elenco dettagliato di quanto non riconsegnato o asportato e documentazione attestante il loro valore al momento dell’evento, marca, modello, data approssimativa di acquisto. scontrini di acquisto dei beni di prima necessità, in originale, con lista dettagliata degli acquisti effettuati ricevuta di pagamento attestante il noleggio di passeggini o carrozzine, in copia.
Annullamento Viaggio
Documentazione oggettivamente provante la causa della rinuncia/modifica, in originale. in caso di malattia o infortunio, verbale di pronto soccorso e certificato medico attestante la data dell'infortunio o dell'insorgenza della malattia, la diagnosi specifica e i giorni di prognosi. documentazione attestante il legame tra l’Assicurato e l’eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia. In caso di ricovero, lettera di dimissioni, catalogo e/o programma del viaggio con relativo regolamento di penale, in copia. contratto di viaggio con ricevute di pagamento, in copia. contratto di viaggio con ricevute di pagamento, in copia. estratto conto di prenotazione e di penale emessi dall’organizzatore del viaggio, in copia.
Responsabilità Civile Terzi - RCT
Richiesta scritta della controparte con la quantificazione del danno. eventuali testimonianze.
Ritardo aereo
Titolo di viaggio o ultimo orario ufficiale comunicato dalla compagnia area, in copia. documentazione attestante l’orario dell’effettivo imbarco, nuovi titoli di viaggio utilizzati in sostituzione. NB: Il vettore aereo dovrà rilasciare certificazione scritta attestante la causa e l’effettivo ritardo rispetto al volo inizialmente pianificato e l’eventuale rimborso e/o servizi dello stesso riconosciuti.
Come posso avere informazioni su un sinistro già denunciato?
Consulta le indicazioni presenti nella sezione online Denuncia sinistro. Ricordati di fornire il numero di sinistro precedentemente comunicato.