Per gli stranieri in viaggio in Italia

Assicurazione Viaggio Schengen

L'assicurazione medica indispensabile per ottenere il tuo visto d'entrata all'interno dell'area Schengen

Hai bisogno di un Visto Schengen? Con l'assicurazione viaggio Schengen, sono sufficienti pochi clic per sottoscrivere online ed ottenere rapidamente la tua attestazione di assicurazione medica per il tuo viaggio in Europa o all'interno dell'area Schengen. Con Axa Assistance, sottoscrivere un’assicurazione per visto Schengen è facile ed economico, a partire da 22€ a settimana!

DA SOLI 0,99€/G

Le garanzie indispensabili della vostra assicurazione viaggio Schengen

  • Economica

    Economica

    Coperture a partire da solo 0,99€ /al giorno

  • Spese mediche

    Spese mediche

    Presa in carico delle spese mediche fino a 30.000€ ed oltre con le coperture Europe e Multi Trip

  • Rimpatrio

    Rimpatrio

    Rimpatrio verso il Paese di residenza

  • Scelta

    Scelta

    Sono disponibili 3 formule di assicurazione per rispondere al meglio alle vostre esigenze

  • Prezzo unitario

    Prezzo unitario

    Prezzo unico indipendentemente dalla vostra età

  • Conformità

    Conformità

    Conforme ai requisiti Europei in materia di Visto

SCOPRI DI PIU

Assicurazione Viaggio Schengen

Perché conviene sottoscrivere un'Assicurazione Schengen di Viaggio con AXA Assistance ?


Hai intenzione di entrare nell'Area Schengen o più in generale hai in programma un viaggio in Europa? AXA Assistance propone delle polizze d’assicurazione sanitaria Schengen specialmente dedicate ai viaggiatori che hanno in programma di visitare l'Area Schengen. L’ assicurazione per visto Schengen è disponibile in 3 formule per assicurare come si deve il tuo viaggio, che sia di piacere o d’affari, indipendentemente dalla durata del soggiorno previsto e dalla tua età.  

Lo sapevi? Dal 2009, tutte le persone richiedenti il Visto Schengen devono essere in possesso di un'assicurazione medica che possa coprire gli eventuali costi che possono sorgere durante un viaggio in uno dei Paesi membri della Zona Schengen. Questi costi normalmente riguardano le spese mediche d'urgenza, il ricovero e il rimpatrio sanitario. La copertura assicurativa minima richiesta è pari a 30.000€. 

Con Axa, troverai sicuramente l’assicurazione viaggio che fa per te! 

Non sai esattamente quali sono le formalità da fornire per richiedere un visto Schengen? Per avere più informazioni dettagliate al riguardo consulta la pagina del Ministero degli Esteri, l’autorità di competenza al riguardo. 

Nota bene: L'assicurazione AXA Schengen è conforme alle esigenze dei diversi Consolati ed Ambasciate e prevede anche il rimborso della stessa in caso di diniego del Visto (ricordati di richiedere sempre un'attestazione di diniego).  

In termini di copertura assicurativa, la polizza AXA Schengen ti protegge fino a 180 giorni consecutivi (a seconda della formula selezionata), garantisce le spese mediche, il ricovero d'urgenza e copre il rimpatrio anticipato degli altri assicurati, ti assiste in caso di ricovero o di decesso, ti rimborsa le spese di comunicazione, la perdita di carte e documenti di viaggio ma anche le spese di ricerca e soccorso etc. 

Se hai bisogno di maggiori informazioni ti invitiamo a consultare la pagina delle polizze viaggio AXA Schengen. Buon Viaggio con AXA Assistance

Lo sapevi? Se le autorità di competenza ti rifiutano il visto Schengen  Axa Assistance ti rimborsa il prezzo della polizza sottoscritta. A condizione di poter fornire una prova scritta del rifiuto emesso ufficialmente dalle autorità di competenza.

Anche questi articoli potrebbero interessarti :

Quando fare l’assicurazione viaggio
Le migliore destinazioni dove partire in vacanza nel 2023 (con le mete europee)
Assicurazione viaggio Europa
Assicurazione sanitaria per viaggi all'estero

FAQ :

Dove fare assicurazione sanitaria Schengen?
Da Axa Assistance, l’assicurazione Schengen è comodamente accessibile online! Con pochi clic fai un preventivo e sottoscrivi rapidamente la tua assicurazione visto Schengen.

Chi ha bisogno del visto Schengen?
Attualmente tutti (o quasi) i cittadini extra-europei, ed extra-spazio Schengen, devono fare la richiesta di un visto Schengen per poter viaggiare in Europa. I cittadini thailandesi, indiani, algerini o marocchini, ad esempio, devono farne obbligatoriamente richiesta. Ritrova tutte le nazionalità (e le pochissime eccezioni) che devono richiedere il visto Schengen sulla nostra pagina dedicata.

Quali paesi si possono visitare con il visto Schengen?
Con il visto Schengen, per cui è obbligatoria l’assicurazione Schengen di viaggio, si possono visitare tutti i paesi membri della zona Schengen. Cioè, nello specifico (e in ordine alfabetico): Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera.

Quando è necessario il visto Schengen?
Il Visto Schengen è necessario per tutti i cittadini extra-europei che desiderano viaggiare (e soggiornare) nei paesi membri dello spazio Schengen. Attenzione, attualmente, ci sono tuttavia alcune eccezioni: dei paesi extra-Schengen come gli Stati Uniti, il Canada, il Brasile o la Corea del Sud non devono richiedere il visto Schengen. Tuttavia, dal 2024, questi paesi esenti dalla richiesta del visto saranno obbligati a fare una domanda d’ETIAS (il corrispondente dell’ESTA americano) per viaggiare in Europa. Il visto Schengen di breve durata permette un soggiorno di 3 mesi massimo in tutti i Paesi della zona Schengen. Un visto Schengen di breve durata è obbligatorio e necessario a tutti i cittadini extra-europei (tranne alcune eccezioni) che non dispongono né di permesso di soggiorno né di un visto Schengen di lunga durata.
 

Sei interessato a...

  • Polizza Annuale

    Polizza Annuale

    L’assicurazione per chi viaggia spesso per lavoro o divertimento

    SCOPRI DI PIU
  • Viaggio Singolo | Schermo totale

    Viaggio Singolo | Schermo totale

    Prenditi cura di te stesso e di chi viaggia con te

    SCOPRI DI PIU