USA e crisi sanitaria: la pandemia da Covid-19 chiude le frontiere statunitensi ai turisti europei
A causa della crisi sanitaria andare negli Stati Uniti è attualmente molto difficile e del tutto vietato a chi abbia soggiornato in un Paese dell’Area Schengen (inclusa l’Italia), nel Regno Unito, in Irlanda, Brasile, Sud Africa, Cina o Iran nei 14 giorni precedenti all’entrata nel territorio. Sono sempre possibili i viaggio per i cittadini statunitensi, i residenti e i funzionai diplomatici o gli operatori umanitari.
Esistono alcune eccezioni che riguardano i visti per viaggi considerati di “interesse nazionale”. Rientrano in queste categorie di motivazioni straordinarie: la ricerca medica (in particolare nella lotta contro il Covid), lo studio (visto F), la formazione professionale (M), gli scambi culturali (J), gli affari (B1) o gli investimenti (E), il giornalismo (I), o attività brevi di interesse economico (manutenzioni tecniche, funzioni dirigenziali, atleti professionisti).
Per sapere se si rientra nelle eccezioni o per avere informazioni aggiuntive sulle possibilità di viaggio, è necessario rivolgersi all’Ambasciata e ai Consolati degli Stati Uniti in Italia e consultare regolarmente il sito Viaggiare sicuri della Farnesina.
Chi ottiene il visto deve inoltre:
- Fornire l’esito negativo di un test molecolare o antigenico di meno di 3 giorni dalla partenza oppure la documentazione che attesti l’avvenuta guarigione. Non sono accettati i certificati di vaccinazione.
- Effettuare un test entro 3-5 giorni dall’arrivo e rispettare 7 giorni di isolamento oppure 10 giorni se non si effettua il test.
Gli Stati Uniti fanno parte dei Paesi del cosiddetto gruppo E per i quali è necessario, al rientro in Italia, compilare un’autodichiarazione, e rispettare un isolamento e una sorveglianza sanitaria per 14 giorni.
Quali sono le formalità amministrative per andare negli USA? Quando è necessario richiedere il visto? Soggiorni turistici, viaggi di studio, business trip, congressi scientifici o un semplice scalo prima di ripartire verso destinazioni più lontane: dalla East Coast alla California, dall’Alaska alla Florida, gli Stati Uniti attirano ogni anno viaggiatori da tutto il mondo. Passaporto, visto, autorizzazione di viaggio, copertura sanitaria: ecco cosa ti serve per partire alla conquista del Far West.