Punta di diamante fra le destinazioni di viaggio preferite dagli italiani, gli Stati Uniti non mancano di località da visitare e parchi naturali da scoprire. Un viaggio negli Stati Uniti è veramente per tutti i gusti!
Ma prima di partire e essere sicuri di vivere delle vacanze perfettamente riuscite, segui il consiglio dello scrittore e artista Samuel Lover che, dal XIX° secolo, raccomanda un comportamento di tipo "better safe than sorry". Un aforismo di buon senso che potrebbe essere tradotto con il nostro "prevenire è meglio che curare"!
Allora, scopri i rischi e i pericoli in cui potresti imbatterti durante un soggiorno nel Nord America e segui, soprattutto, i nostri consigli per vivere in tutta tranquillità la tua vacanza Made in USA.
Ecco qui le nostre raccomandazioni punto per punto:
- Visto USA: le formalità a cui pensare
- È pericoloso viaggiare negli Stati Uniti? I problemi di salute
- Cicloni, bufere e tempeste: tieniti informato!
- Seguire le raccomandazioni ufficiali nei parchi nazionali americani
- La sicurezza negli Stati Uniti
- Rispetta le leggi e il buoncostume locale
- Scegli una buona assicurazione viaggio USA
1 - Essere in regola con le formalità per entrare negli Stati Uniti: pensa al visto!
Negli Stati Uniti, i controlli alla dogana, gli ufficiali dell'immigrazione e gli ufficiali della Transportation Security Administration (TSA) fanno sul serio e possono decisamente intimidire.
Una volta sbarcato in aeroporto, le forze dell'ordine hanno il diritto di decidere se concedere o meno l'ingresso sul suolo americano. Devi quindi assicurarti di essere in regola con le formalità d’entrata e, soprattutto, mantenere sempre la calma quando interrogato e ai controlli dei posti di frontiera. Il minimo segno di fastidio potrebbe essere percepito come sospetto... Mantieni la calma in ogni evenienza - e per tutte le domande! Keep it cool, come direbbero gli americani!
Ho bisogno di un visto per andare negli Stati Uniti?
I titolari di passaporti italiani elettronici o biometrici beneficiano del programma di esenzione dal visto (Visa Waiver Program/ VWP). Per qualsiasi soggiorno inferiore a 90 giorni (viaggio di turismo o affari) negli Stati Uniti, non è quindi necessario richiedere un visto USA. D'altra parte, prima della partenza (almeno 72 ore prima del viaggio), tutti i viaggiatori devono richiedere l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization), un'autorizzazione di viaggio elettronica. La domanda si fa obbligatoriamente on-line. Questa autorizzazione ha una validità di due anni e costa $ 14 (circa € 12,50), da pagare online con carta di credito.
Lo sapevi?
- Le persone di altre nazionalità che quella italiana o in possesso di altri tipi di passaporti devono verificare le condizioni d’ingresso nel Paese con l'ambasciata degli Stati Uniti del loro luogo di residenza
- I cosiddetti “passaporti di emergenza” non consentono l'ingresso negli Stati Uniti senza visto
- Coloro che desiderano studiare negli Stati Uniti devono richiedere specificatamente un visto per studenti USA
Covid: quali sono i requisiti per entrare negli Stati Uniti?
A partire dell’11 maggio 2023, la Casa Bianca ha annunciato che tutte le norme sanitarie d’entrata legate alla pandemia di Covid-19 saranno eliminate. Nello specifico, questo significa che non sarà più necessario presentare una certificazione di vaccinazione (Covid) completa per entrare nel Paese.IMPORTANTE: le norme sanitarie di ingresso e di uscita possono variare a seconda dell'evoluzione della situazione pandemica in corso. Ti invitiamo a consultare, prima della tua partenza, il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, sempre aggiornato, per scoprire con precisioni quali sono le formalità sanitarie richieste al momento esatto del tuo viaggio.