• CONSIGLI E INFO

  • CONSIGLI PER DESTINAZIONE

Tutto quello che c’è da sapere sulla Sanità in America

Tutto quello che c’è da sapere sulla Sanità in America Vuoi partire per gli Stati Uniti ma non sei esattamente al corrente riguardo la sanità in America? Hai vaghe nozioni di mirabolanti spese mediche ma non conosci di preciso gli importi, oppure non hai la minima idea di cosa fare se dovessi ammalarti o avere un incidente in America? In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su come funziona la sanità in America, quali sono le cose importanti da sapere in materia di sanità se si viaggia in America, e la possibilità di stipulare un’assicurazione sanitaria USA.

Come funziona la sanità in America?

Il sistema sanitario americano non prevede una copertura sanitaria universale, come quella di molti paesi europei. Anche se esistono strutture sanitarie no-profit, la maggior parte delle cliniche e delle strutture ospedaliere sono private. I cittadini americani ricevono assistenza sanitaria tramite un’assicurazione privata, o, in alcuni casi specifici, grazie all’aiuto dello stato. Tuttavia, gran parte della popolazione non è coperta da un’assicurazione sanitaria, il che contribuisce in modo significativo al tasso di mortalità negli USA. Esistono però due programmi statali che garantiscono assistenza sanitaria: Medicare e Medicaid. Vediamo più nel dettaglio come funzionano e chi ne sono beneficiari.

AXA Assistance Assicurazione Viaggio

Copertura sanitaria completa per il tuo viaggio nel America | A partire da soli: 3,63 €!

FAI UN PREVENTIVO

Medicare e Medicaid: cosa sono? Chi ne beneficia?

Medicare e Medicaid sono due distinti programmi federali, che aiutano i gruppi di persone più fragili a sostenere le spese mediche. Si distinguono sostanzialmente in 3 punti:

  • Il pubblico di beneficiari: Medicare si rivolge agli over 65 e alle persone diversamente abili, in tutte le fasce di reddito; Medicaid invece, è basato sul reddito, ovvero garantisce parte della copertura sanitaria alle fasce di reddito meno abbienti. I due programmi sono “cumulabili”, se la persona soddisfa entrambi i requisiti;
  • La copertura sanitaria: i due programmi sono diversi riguardo le prestazioni coperte;
  • Il costo: anche se si rientra nelle categorie sopra menzionate, al pubblico è comunque chiesto un contributo economico, rispetto ad alcune prestazioni sanitarie.

Diventa ovvio, in questa situazione, che nel caso di un viaggio negli Stati Uniti, stipulare un’assicurazione sanitaria viaggio America è essenziale per evitare di ritrovarsi a sborsare somme esorbitanti in caso, per esempio, di una semplice visita medica… eh si, perché i costi delle prestazioni sanitarie non solo non sono coperte dallo stato, ma sono anche altissimi! Per saperne di più, continua a leggere il prossimo paragrafo.

Quali sono i costi della sanità in America per i viaggiatori stranieri?

Purtroppo non si tratta di una leggenda urbana: le spese mediche negli Stati Uniti, anche quelle più banali, sono estremamente elevate, per non dire smisurate. E molto, molto più costose che in Italia.

Per consultare un medico generalista negli Stati Uniti devi pagare tra gli 80 e i 150 $ (tra i 71 e 133 € circa), un ricovero per un’emicrania può costarti quasi $ 17 000 (circa € 13 000) e una crisi d’asma $ 14 529 (circa € 12 908). In genere, per una giornata di ricovero ospedaliero sono necessari $ 2000…

Senza parlare dei prezzi altrettanto esorbitanti dei medicinali. Come già indicato nel paragrafo precedente, negli Stati Uniti non esiste un servizio sanitario nazionale come quello che abbiamo in Italia. Gli americani e gli stranieri residenti negli Stati Uniti devono sottoscrivere delle assicurazioni private costosissime (a meno che non si trovino nella situazione di poter chiedere l’aiuto dello Stato, secondo i due programmi Medicare e Medicaid menzionati più sopra). Alcune strutture sanitarie americane verificano perfino la solvibilità dei pazienti (residenti e/o stranieri) prima di accettare di curarli, anche nei casi più gravi…è proprio per questo che le autorità italiane consigliano, prima di partire per gli Stati Uniti, di stipulare un’assicurazione viaggio USA, che copra le spese sanitarie ed eventualmente altre spese relative a perdita dei bagagli, ritardo dei voli, ecc.

Quanto costa stipulare un’assicurazione sanitaria in America?

Una volta arrivato in America, che tu stia soggiornando per turismo, studio o lavoro, e ovviamente dopo aver eventualmente ottemperato alle formalità richieste (a tal proposito ti rimandiamo alla nostra pagina visto usa), considerata la natura della sanità in America, dovresti cominciare a riflettere a una copertura sanitaria.

Spesso, il datore di lavoro propone un’assicurazione a coloro che sono impiegati e arrivano da oltreoceano: in questo caso, ti consigliamo di verificare quali sono le prestazioni coperte, e a quanto ammonta la franchigia. Se invece desideri stipulare un’assicurazione sanitaria americana, considera che in media, il costo varia tra i 200 e i 1 000 $ al mese, in base non solo al tipo di copertura, ma anche dalla propria situazione personale. Il premio assicurativo annuale, infatti, varia a seconda delle prestazioni sanitarie coperte, dei massimali di rimborso, e dalle condizioni di salute della persona che vuole assicurarsi. Un fattore chiave è per esempio l’età (una persona giovane pagherà un premio mensile ridotto rispetto ad una anziana) ma anche la presenza o meno di patologie. Queste variabili influiscono non solo sul prezzo annuale della copertura assicurativa, ma anche sulle percentuali di rimborso delle spese mediche, che possono variare in maniera significativa rispetto alla fascia di copertura.

  • Assicurazione Sanitaria Americaine

Il Servizio Sanitario Nazionale italiano mi rimborsa le spese mediche effettuate negli Stati Uniti?

Dipende. Il Servizio Sanitario italiano non anticipa mai le spese mediche sostenute negli Stati Uniti. Dovrai quindi pagare di tasca tua e sul posto tutte le prestazioni sanitarie ricevute.
Inoltre, iIn caso di soggiorno turistico, non potrai beneficiare al tuo rientro in Italia di alcun tipo di rimborso, nemmeno per le spese mediche urgenti.
Se invece viaggi negli Stati Uniti per ragioni di studio o di lavoro, dovrai quanto meno anticipare le spese e avviare sul posto la procedura di rimborso rivolgendoti agli uffici consolari italiani e fornendo tutta la documentazione richiesta (fatture mediche, attestazioni ASL, dichiarazioni di ricovero). Ecco perché le autorità italiane raccomandano caldamente di stipulare un’assicurazione viaggio per andare in America.
Per maggiori informazioni, ti consigliamo di consultare attentamente il sito del Ministero della Salute, Se parto per, dove troverai le condizioni di rimborso per ogni tipo di soggiorno negli Stati Uniti.


Cosa devo fare se mi ammalo o ho un incidente negli Stati Uniti?

Con la salute non si scherza! Fai subito la cosa giusta!

  • In caso d’urgenza o di incidente grave, chiama il 911 (l’equivalente del 112 in Europa).
  • Contatta la tua compagnia di assicurazione per ottenere le informazioni sui medici o gli ospedali che fanno parte della sua rete locale. Se hai un’Assicurazione viaggio America di AXA, chiama subito la centrale operativa disponibile 24/7 al +39 06 42 11 57 12 e lasciati guidare.
  • Per ottenere la lista dei medici locali a cui si rivolgono gli italiani, contatta l’ambasciata o il consolato.
  • Conserva preziosamente tutte le ricevute, prescrizioni mediche e documenti comprovanti il tuo soggiorno negli Stati Uniti per agevolare i rimborsi al tuo rientro.

Consiglio smart: poiché negli Stati Uniti il prezzo dei farmaci è particolarmente elevato, non dimenticare di mettere in valigia un kit con i medicinali d’urgenza e quelli che usi abitualmente accompagnati dalla relativa prescrizione medica (potrebbe venirti richiesta alla dogana).

Se dopo aver letto queste informazioni, non sei più sicuro di voler viaggiare in America… niente panico!
Consulta le destinazioni possibili sulla nostra pagina dove si può viaggiare, continuamente aggiornata rispetto alle restrizioni o le formalità sanitarie da ottemperare per viaggiare all’estero.  

LE NOSTRE POLIZZE

  • Viaggio singolo - Schermo Totale

    Viaggio singolo - Schermo Totale

    La polizza ideale per chi non vuole avere pensieri - A partire da 5,67 €/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ
  • Polizza Viaggio Annuale

    Polizza Viaggio Annuale

    Per chi viaggia spesso durante l’anno - A partire da soli 72€/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ