In questo periodo di crisi sanitaria, ogni Paese risponde all’emergenza con misure che tengono conto in tempo reale della situazione nel proprio territorio e dell’evoluzione della pandemia nel resto del mondo. Preservare il sistema sanitario, proteggere la popolazione, contenere la diffusione dei contagi: tutti questi motivi hanno indotto gli Stati a imporre alcuni obblighi ai viaggiatori alla frontiera. Test preventivo molecolare o antigenico, isolamento, deposito cauzionale per la copertura di spese mediche o di quarantena, assicurazione sanitaria Covid obbligatoria: le strategie sono diverse ed è molto importante informarsi accuratamente sulla propria destinazione di viaggio prima di partire.
Cosa c’è da sapere prima di mettersi in viaggio?
Se la pandemia di Covid è la stessa in tutto il mondo, le risposte delle autorità variano da un Paese all’altro. Quali sono les normative dall’Italia o gli obblighi da rispettare nel Paese di destinazione: ecco un riassunto punto per punto.
- Per sapere se le frontiere del Paese di destinazione sono aperte ai viaggiatori provenienti dall’Italia e quali sono le condizioni di entrata nel territorio, informati sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri.