Palma di Maiorca, capitale delle Isole Baleari, è una destinazione che unisce armoniosamente spiagge da sogno, un patrimonio storico millenario e una vivace vita culturale e gastronomica. Dominata dalla maestosa Cattedrale di Santa Maria, capolavoro gotico che si affaccia sul porto, la città racconta secoli di storia attraverso il suo centro storico intricato, con vicoli medievali, antichi palazzi, mercati vivaci e boutique artigianali. La sua ricchezza culturale e naturalistica la rendono la meta ideale per chi cerca tranquilli. Palma di Maiorca è la meta ideale sia per chi cerca tranquillità e mare, sia per chi desidera immergersi in un mix di storia, tradizioni e modernità mediterranea. In questo articolo ti aiuteremo a scoprire le migliori attrazioni da vedere e le esperienze da fare nel capoluogo delle baleari!
Sommario
Cosa vedere a Palma di Maiorca: le attrazioni imperdibili
Palma è una città che racconta oltre duemila anni di storia, dove ogni strada, palazzo e monumento conserva tracce delle civiltà che l’hanno abitata, dai romani agli arabi, fino ai sovrani cristiani. Il simbolo indiscusso della città è la Cattedrale di Santa Maria, conosciuta come La Seu. Costruita tra il XIII e il XVII secolo, è uno dei massimi esempi di gotico mediterraneo e domina il porto con le sue imponenti guglie e vetrate colorate. All’interno, oltre al magnifico rosone centrale, spiccano gli interventi modernisti di Antoni Gaudí e le installazioni di Miquel Barceló, che rendono la cattedrale un’opera viva e sorprendente.
Accanto alla Cattedrale si trova il Palazzo dell’Almudaina, antica fortezza moresca trasformata in residenza reale. Le sue sale e i suoi giardini raccontano secoli di storia, mentre dalle terrazze si gode una splendida vista sulla baia di Palma. Un altro luogo iconico è il Castello di Bellver, un’imponente fortezza circolare del XIV secolo, che offre viste spettacolari sulla baia. Per una pausa immersa nel verde, i Giardini di S’Hort del Rei sono perfetti per rilassarsi.
Gli amanti dell’arte non possono perdere il Museo di Arte Contemporanea Es Baluard, che custodisce opere di artisti baleari e internazionali, da Miró a Picasso, fino ai talenti emergenti. Per chi ama passeggiare senza fretta, il Casco Antiguo, il centro storico, è un dedalo di vicoli medievali, piazzette alberate, cortili segreti e antichi palazzi nobiliari, perfetto per respirare l’atmosfera autentica di Palma e scoprire botteghe artigiane e caffè storici.
Infine, non può mancare una visita al Mercat de l’Olivar, il mercato più famoso della città, dove tra bancarelle di prodotti locali, tapas e profumi mediterranei si percepisce la vera anima maiorchina.
Spiagge e calette vicino a Palma
Palma di Maiorca è circondata da un litorale che regala scenari mozzafiato e acque cristalline, con spiagge facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici. Dalle ampie distese di sabbia dorata perfette per chi cerca comodità e servizi, alle calette nascoste immerse nella natura, c’è una soluzione per ogni viaggiatore.
-
Playa de Palma: è la spiaggia urbana più famosa, un lungo arenile che si estende per circa 5 chilometri. Con la sua atmosfera vivace, è ideale per chi ama sport acquatici, passeggiate lungomare, beach club e ristoranti vista mare. Perfetta anche per famiglie, grazie ai servizi e alle acque basse.
-
Cala Major: a pochi minuti dal centro, questa baia raccolta dalle acque turchesi è una delle preferite da chi cerca un po’ di relax senza allontanarsi troppo dalla città. Circondata da ristorantini e hotel, offre un’atmosfera più intima rispetto alle spiagge urbane più grandi.
-
Illetas: a circa 10 km da Palma, questa zona è un vero paradiso per chi cerca tranquillità e mare cristallino. Un insieme di piccole calette, spesso incorniciate da pinete, perfette per nuotare o rilassarsi al sole lontano dal caos cittadino.
-
Cala Pi e il Parco Naturale di Mondragó: per chi ha più tempo a disposizione, vale la pena spingersi verso le spiagge più selvagge del sud e sud-est dell’isola. Cala Pi, con le sue acque smeraldo e la scogliera che la protegge, è una delle più suggestive. Il Parco Naturale di Mondragó, invece, regala scenari incontaminati, sentieri naturalistici e due baie di sabbia bianca (S’Amarador e Cala de Mondragó), ideali per una gita giornaliera immersi nella natura.
Cosa fare a Palma di Maiorca: esperienze ed escursioni
Palma di Maiorcaè una città che offre esperienze uniche e attività adatte a tutti i gusti, dal relax alla scoperta della natura e delle tradizioni locali.
-
Tour in barca nella Baia di Palma
Scoprire la costa dal mare è un’esperienza imperdibile. Le escursioni in barca permettono di ammirare Palma da una prospettiva diversa, navigando tra baie appartate e acque turchesi dove fermarsi per un tuffo o fare snorkeling. Alcuni tour includono anche degustazioni a bordo o aperitivi al tramonto, per vivere la magia del Mediterraneo.
-
Alla scoperta dei villaggi dell’isola
Maiorca custodisce borghi pittoreschi che sembrano fermi nel tempo. Valldemossa, con le sue stradine acciottolate e il celebre monastero, è nota anche per il soggiorno del compositore Frédéric Chopin. Sóller, circondata da aranceti e situata tra le montagne della Serra de Tramuntana (Patrimonio UNESCO), è raggiungibile anche con un affascinante treno d’epoca che parte da Palma e attraversa panorami spettacolari.
-
Escursioni nella Serra de Tramuntana
Gli amanti della natura e dello sport possono esplorare questa catena montuosa che corre lungo la costa nord-occidentale. Qui si trovano sentieri panoramici ideali per trekking o percorsi in bicicletta, tra scogliere, boschi e viste sul mare che lasciano senza fiato.
-
Mercati e gastronomia locale
Oltre al Mercat de l’Olivar potrai visitare:
-
Mercat de Santa Catalina: il mercato più antico di Palma, situato nell’omonimo quartiere bohemien. Oltre a frutta, verdura e pesce freschissimo, ospita piccoli bar e tapas corner perfetti per un pranzo informale.
-
Mercat Pere Garau: meno turistico e molto autentico, frequentato soprattutto dai residenti. Qui puoi trovare prodotti freschi a ottimi prezzi e vivere l’atmosfera di un vero mercato locale.
-
Mercat Ecològic: un mercato all’aperto che si tiene il sabato in Plaza Bisbe Berenguer de Palou, dedicato esclusivamente a prodotti biologici e artigianali, ideale per chi cerca sapori genuini.
Consigli di viaggio e assicurazione
Per goderti al meglio il tuo soggiorno a Palma di Maiorca, è utile pianificare alcuni dettagli che possono fare la differenza, dal periodo di viaggio all’organizzazione degli spostamenti.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare Palma va da maggio a ottobre, quando il sole splende e le temperature si mantengono tra i 24° e i 30°C. I mesi di luglio e agosto sono ideali per chi ama la vita da spiaggia e l’atmosfera vivace, ma anche i più affollati. Giugno e settembre, invece, offrono il giusto equilibrio tra mare e cultura, con meno turisti e un clima piacevole.
Come muoversi sull’isola
Se il tuo itinerario si concentra sulla città, i mezzi pubblici sono una scelta comoda ed economica. Tuttavia, per scoprire calette appartate, villaggi e parchi naturali, è consigliabile noleggiare un’auto o uno scooter, che ti permetteranno di esplorare l’isola in libertà.
Quanti giorni servono?
Per visitare Palma e alcune spiagge vicine, bastano 3-4 giorni. Se desideri esplorare anche la Serra de Tramuntana, i borghi dell’isola e le spiagge più remote, dedica almeno 5-7 giorni al viaggio.
Dove alloggiare
Per un soggiorno comodo e dinamico, scegli il centro storico o il lungomare, vicino a ristoranti, attrazioni e locali. Se preferisci il relax, opta per hotel e resort nelle zone di Illetas o Cala Major, dove il ritmo è più lento e il mare è a portata di mano.
Cosa assaggiare
Oltre alle classiche tapas, non perdere l’iconica ensaimada, dolce soffice e zuccherato simbolo dell’isola, la sobrasada, insaccato tipico dal gusto deciso, e i piatti di pesce fresco nei ristoranti affacciati sul porto.
Assicurazione viaggio: perché è utile anche in Spagna
Pur essendo una destinazione europea, sottoscrivere una polizza viaggio è essenziale: un’assicurazione che copra annullamenti, imprevisti sanitari o incidenti di varia natura ti offre la tranquillità necessaria per vivere al meglio la tua vacanza.
L’assicurazione viaggio Spagna di AXA Partners ti garantisce:
-
rimborso per annullamento o interruzione del viaggio in caso di imprevisti;
-
assistenza sanitaria 24/7 con copertura delle spese mediche, anche per eventuali emergenze o ricoveri;
-
copertura per smarrimento bagagli o ritardi nei voli, per affrontare serenamente ogni situazione;
E molto altro… Affidati ad AXA Partners: avrai a tuo supporto una rete di assistenza internazionale e tempi rapidi di gestione delle emergenze. In questo modo potrai concentrarti solo sulle esperienze che Maiorca ha da offrirti.
Parti senza pensieri: richiedi subito un preventivo online!
Fai un preventivo e acquista in due minuti!
Assicurazione Viaggio AXA: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.
At your side, everyday