Cosa vedere a Kos: consigli per un soggiorno da sogno

Kos è una delle isole greche più affascinanti del Dodecaneso. Meno caotica di Mykonos, più autentica di Santorini, è perfetta per chi cerca un equilibrio tra mare cristallino, storia millenaria e atmosfere rilassate. Se stai pensando di fare un salto a Kos durante la tua prossima vacanza, sei nel posto giusto: in questo articolo ti mostriamo quali sono le tappe imperdibili del tuo soggiorno a Kos, e riceverai qualche consiglio pratico relativo a quando andare e in quali quartieri alloggiare che ti aiuterà a organizzare al meglio il tuo viaggio.

Sommario 

  1. Perché scegliere Kos
  2. Cosa vedere a Kos
  3. Dove alloggiare a Kos
  4. Consigli di viaggio e assicurazione viaggio

Perché scegliere Kos  

Kos non è solo una delle tante isole greche: è un luogo che sa accoglierti con delicatezza e sorprenderti con la sua ricchezza. Un luogo autentico, capace di conquistarti grazie al suo mare blu, ai suoi tramonti infuocati sulle colline, al profumo di origano selvatico e alla bellezza della sua gente.  

A differenza di isole più blasonate come Santorini o Mykonos, Kos offre un’esperienza più rilassata e accessibile, e non dovrai rinunciare a nulla:  spiagge spettacolari, borghi tradizionali, archeologia millenaria, gastronomia genuina e ospitalità sincera. Se desideri fare un viaggio che unisca relax, scoperta, natura e cultura, benessere e libertà, Kos non ti deluderà.  

C’è un’energia antica che si respira ovunque, come se l’isola fosse da sempre un luogo di cura del corpo, ma anche dell’anima: sapevi che Kos è la patria di Ippocrate, padre della medicina?  

Kos è la destinazione perfetta se:  

  • sogni il mare: acque turchesi, baie tranquille, spiagge selvagge e lidi attrezzati per ogni esigenza;  

  • ami la storia: rovine greche, romane e bizantine convivono con moschee ottomane e castelli medievali. 

  • cerchi autenticità: villaggi come Zia o Pyli offrono una Grecia vera, fatta di sorrisi, artigianato e cucina fatta in casa;  

  • vuoi rigenerarti: tra natura incontaminata, ritmi lenti e panorami che invitano al silenzio interiore;  

  • Il tuo budget è limitato e desideri fare una vacanza low-cost: Kos ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e ti regala molto più di quanto prometta.  

 
Cosa vedere a Kos: alla scoperta delle sue meraviglie 

Kos è un’isola che si visita con lentezza, senza fretta, perché dietro ogni curva può nascondersi una spiaggia da sogno, un sito archeologico millenario o un tramonto che mozza il fiato. Ecco le tappe che non possono mancare nel tuo itinerario. 

1. Kos Town: tra cultura, archeologia e vita locale 

Il capoluogo dell’isola è molto più di una base logistica. Kos Town è un concentrato di storia e vitalità: passeggiando tra le sue strade si incontrano rovine greche e romane, il Castello dei Cavalieri di San Giovanni, la Moschea di Gazi Hassan Pasha, e la leggendaria Piattaforma di Ippocrate, dove si narra che il medico insegnasse ai suoi allievi. 

C’è un bel lungomare dove fare una passeggiata serale, tanti caffè, ristoranti e negozietti tipici. Non perdere l’Agorà Antica, uno dei siti archeologici a cielo aperto più suggestivi, né il mercato coperto, perfetto per acquistare spezie, miele e artigianato locale. 

2. Le spiagge più belle di Kos 

Kos ha una varietà di spiagge capace di soddisfare ogni tipo di viaggiatore: 

  • Paradise Beach (vicino a Kefalos): nome azzeccatissimo per una delle spiagge più amate, con sabbia chiara e acqua trasparente. Perfetta per chi ama il relax. 
     

  • Agios Stefanos: una delle più affascinanti, dove nuotare tra rovine antiche e ammirare l’isoletta di Kastri con la sua chiesetta bianca. 
     

  • Tigaki: ideale per le famiglie, grazie ai fondali bassi e ai servizi. 
     

  • Mastichari: per chi cerca un’atmosfera più selvaggia e tramonti infuocati. 
     

  • Therma Beach: una caletta con sorgenti termali naturali che si mescolano all’acqua del mare.  

3. Zia: il tramonto più bello dell’isola 

Arroccato sul monte Dikeos, Zia è un villaggio da cartolina, ricco di artigianato, taverne tipiche e scorci panoramici. Ma è soprattutto famoso per una cosa: il tramonto. Da qui si ammira il sole tuffarsi nel mare Egeo tra le montagne, tingendo tutto di arancio e oro. Prenota in anticipo in una delle terrazze vista tramonto: un’esperienza indimenticabile. 

4. Asclepeion: tra spiritualità e medicina antica 

A soli 4 km da Kos Town si trova uno dei luoghi più affascinanti dell’isola: l’Asclepeion, un antico centro di cura e culto dedicato al dio della medicina Asclepio, legato alla figura di Ippocrate. 

Oltre al valore storico, l’Asclepeion ha un’energia particolare. È costruito su tre livelli, circondato da pini, con una vista spettacolare sul mare. Qui si curava il corpo, ma anche l’anima: una visione della salute che oggi definiremmo “olistica”. Perfetto per chi ama storia, spiritualità e natura. 

Altri luoghi da inserire se hai più tempo 

  • Antimachia: con il suo castello veneziano e un antico mulino a vento. 
     

  • Palio Pyli: un villaggio fantasma immerso nella natura, ideale per escursioni. 
     

  • Plaka Forest: un’oasi verde con pavoni liberi, perfetta per una sosta all’ombra. 
     

  • Isola di Nisyros (escursione in giornata): un vulcano attivo e un villaggio autentico

 

Kos

In quanti giorni visitare Kos e dove alloggiare? 

Kos è un’isola a misura d’uomo: abbastanza piccola da potersi esplorare senza stress, ma abbastanza ricca da meritare più di una toccata e fuga. Il numero ideale di giorni per visitarla dipende dallo stile di viaggio e da cosa vuoi vivere davvero. Ecco qualche indicazione per organizzarti al meglio. 

  • 3 giorni: perfetti per una breve fuga al mare o una tappa durante un viaggio nelle isole del Dodecaneso. In questo caso, concentrati su Kos Town, una o due spiagge vicine e magari una visita rapida all’Asclepeion. 
     

  • 5 giorni: la durata ideale per un'esperienza completa ma rilassata. Avrai tempo per esplorare Kos Town, visitare Zia, dedicarti a un paio di giornate di mare (tra Paradise Beach, Agios Stefanos e Tigaki), e concederti una gita a un villaggio tradizionale come Pyli o Antimachia. 
     

  • 7 giorni o più: consigliato se vuoi alternare mare, natura e cultura senza fretta, magari con una gita in giornata a Nisyros, escursioni nell'entroterra o giornate di puro relax tra le spiagge e i piccoli borghi dell’isola. 
     

Dove alloggiare a Kos: le zone migliori in base al tuo stile di viaggio 

L’isola è ben servita e facile da girare in auto, ma scegliere la zona giusta può fare la differenza in termini di comfort e atmosfera. 

Kos Town 

Perfetta per chi ama cultura, comodità e vita serale. È la scelta ideale se vuoi essere vicino ai principali siti storici, ai ristoranti, ai traghetti e ai mezzi pubblici. Ottima per chi non noleggia l’auto o vuole esplorare anche altre isole. La sera puoi passeggiare sul porto e scegliere ogni giorno un ristorante diverso. 

Tigaki e Marmari  

Per famiglie e relax in riva al mare. Situate sulla costa nord, queste località offrono lunghe spiagge sabbiose, acque basse e hotel attrezzati. Perfette per famiglie con bambini o per chi cerca quiete e natura, ma con qualche comodità nei dintorni. 

Kardamena  

Per chi ama la movida. La località più vivace dell’isola, con locali notturni, beach bar e musica fino a tardi. Ideale se cerchi divertimento e una buona offerta di hotel a prezzi accessibili. Ma attenzione: in alta stagione può essere un po’ caotica. 

Zia e Pyli 

Per chi cerca autenticità e paesaggi montani. Se vuoi vivere la Kos più autentica, lontano dal turismo di massa, questi villaggi dell’entroterra sono perfetti. Vista mozzafiato, ritmo lento, natura intorno e taverne tradizionali. L’ideale se hai un’auto e ami la tranquillità.  

A Kos puoi scegliere tra resort all inclusive per chi vuole relax totale, boutique hotel e guesthouse per vivere l’isola in modo autentico, appartamenti per gruppi e famiglie che preferiscono autonomia, oppure hotel in centro a Kos Town per avere tutto a portata di mano. Chi cerca pace e natura può optare per agriturismi e alloggi rurali nell’entroterra. La scelta dipenderà esclusivamente dal tuo stile di viaggio. 

 

Consigli pratici per organizzare il tuo viaggio 

 

1. Quando andare a Kos? 

La stagione ideale va da maggio a ottobre, con giugno e settembre come mesi migliori per clima, tranquillità e prezzi più contenuti. Luglio e agosto sono caldi e più affollati, ma perfetti per chi cerca vita e piena operatività turistica. 

2. Come muoversi sull’isola 

Kos è servita da una buona rete di bus, ma per esplorarla davvero in libertà il consiglio è noleggiare un’auto o uno scooter. Le distanze sono brevi, le strade panoramiche e guidare sull’isola è semplice (basta ricordare la guida a destra e portare la patente valida). 

3. Quanto costa una vacanza a Kos? 

A Kos, il budget giornaliero varia molto in base allo stile di viaggio: un viaggiatore attento può cavarsela con circa 70-80€ al giorno, mentre un soggiorno in media categoria si aggira sui 165€ al giorno. Per chi desidera comfort e servizi di fascia alta, il costo sale fino a 300€. Kos è parte della Grecia, quindi la valuta è l’euro. Le carte sono accettate quasi ovunque, ma conviene sempre avere un po’ di contanti, specialmente nei villaggi o nelle taverne più autentiche. 

 

Assicurazione viaggio: un piccolo investimento per la tua tranquillità 

Anche per una meta relativamente vicina e sicura come Kos, l’assicurazione viaggio è altamente consigliata. Imprevisti come un problema di salute, la perdita del bagaglio o la cancellazione del volo possono capitare e rovinare la vacanza. Con l’assicurazione viaggio Grecia di AXA Partners parti per Kos con la certezza di avere al tuo fianco l’alleato migliore per vivere serenamente il tuo viaggio! Con noi avrai: assistenza medica 24/7, copertura per le spese sanitarie, rimpatrio, annullamento viaggio e tutela in caso di smarrimento bagagli.  

Sottroscriverla è semplissimo: richiedi un preventivo online, poi attiva la tua polizza e parti per Kos!  

 

Kos

  1.  

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione Viaggio AXA: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

At your side, everyday