Bilbao tra arte e mare: viaggio nella città basca

Bilbao, cuore pulsante dei Paesi Baschi, è una città che unisce il fascino dell’arte contemporanea alla bellezza naturale dell’oceano Atlantico. Un tempo centro industriale, oggi è una meta vivace e cosmopolita, capace di sorprendere chiunque la visiti con la sua architettura iconica, la sua cucina d’eccellenza e le sue spiagge selvagge a pochi chilometri dal centro. In questa guida di viaggio ti aiuteremo a scoprire le tappe imperdibili di Bilbao, le migliori gite verso il mare e tutto ciò di cui hai bisogno per scoprire questa città che ti conquisterà a prima vista.  

Sommario 

  1. Curiosità su Bilbao
  2. Cosa vedere a Bilbao
  3. Il mare vicino a Bilbao
  4. Quando visitare Bilbao e dove alloggiare
  5. Consigli di viaggio e assicurazione viaggio

Curiosità su Bilbao: tra ponti sospesi, sculture fiorite e sapori unici 

 

Se pensi che Bilbao sia solo Guggenheim e pintxos ti sbagli: la città custodisce storie, dettagli e curiosità che la rendono ancora più affascinante per chi la visita. Una delle sorprese più particolari è il Ponte Colgante di Vizcaya, che collega Portugalete e Las Arenas. Si tratta del più antico ponte trasportatore del mondo, costruito nel 1893 e oggi riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Ancora oggi, a distanza di più di un secolo, il ponte funziona perfettamente, trasportando pedoni e auto sospesi sopra la Ría: un’esperienza che vale la pena provare almeno una volta. 

Proprio accanto al Guggenheim, ti accoglie un’icona pop: il Puppy di Jeff Koons, un cane gigante alto oltre 12 metri ricoperto di migliaia di fiori. Due volte l’anno, in primavera e in autunno, viene completamente ridisegnato con nuove piante stagionali, trasformandosi in una scultura vivente che cambia volto con le stagioni. 

E poi ci sono i pintxos, che a Bilbao non sono solo tapas, ma piccole opere d’arte gastronomiche. Nei bar della città troverai banconi colmi di combinazioni creative: pesce fresco, salse, verdure e sapori decisi, tutti serviti su una fetta di pane. La cultura del pintxo è talmente radicata che molti locali organizzano vere e proprie gare culinarie per proporre la creazione più originale. 

Ma la curiosità forse più affascinante è legata alla trasformazione stessa di Bilbao. Negli anni ’80 era una città industriale, con un porto grigio e fabbriche dismesse. Oggi è un centro culturale e turistico all’avanguardia, tanto che questa rinascita è conosciuta come “Effetto Bilbao”: un modello di rigenerazione urbana studiato in tutto il mondo come esempio di come l’arte e l’architettura possano cambiare il destino di una città. 

Passeggiando per Bilbao, non puoi fare a meno di percepire questa doppia anima: quella storica e quella moderna, che convivono e rendono ogni angolo un luogo da scoprire. 

Cosa vedere a Bilbao: un itinerario tra arte, storia e panorami spettacolari 

Per apprezzare al meglio la città basca, ecco le tappe imperdibili che non possono mancare nel tuo viaggio:  

1. Museo Guggenheim: il cuore dell’arte contemporanea 

È l’icona della città e il simbolo della sua rinascita. Il Museo Guggenheim, progettato da Frank Gehry, è una vera opera d’arte a cielo aperto: le sue forme sinuose in titanio cambiano colore durante il giorno, riflettendo la luce e il cielo in modi sempre diversi. Anche chi non ama particolarmente i musei resterà incantato dal suo design e dalle installazioni all’esterno come il Puppy di Jeff Koons e il gigantesco ragno “Maman” di Louise Bourgeois. All’interno, ti aspettano mostre di artisti internazionali e una collezione che spazia dall’arte moderna al contemporaneo. 

2. Passeggiata lungo la Ría e il Ponte Zubizuri 

La Ría di Bilbao, un tempo cuore industriale della città, oggi è una zona pedonale moderna e piacevole, perfetta per una passeggiata. Qui si trova il Ponte Zubizuri (“ponte bianco” in basco) di Santiago Calatrava, con la sua forma elegante e sospesa, che regala splendide vedute sulla città. La sera, con le luci che si riflettono sull’acqua, la passeggiata diventa particolarmente suggestiva. 

3. Casco Viejo: l’anima autentica della città 

Se vuoi scoprire la Bilbao più vera, quella fatta di tradizione, profumi e atmosfera, devi perderti tra le “Siete Calles”, le sette stradine medievali del centro storico. Qui trovi piccoli negozi, bar storici, e soprattutto i famosi pintxos. Da non perdere la Cattedrale di Santiago, costruita in stile gotico, e il Mercado de la Ribera, un tripudio di banchi di pesce, frutta e prodotti tipici, dove puoi anche fermarti a mangiare qualcosa di autentico. 

4. Monte Artxanda: la vista più bella su Bilbao 

Per vedere Bilbao dall’alto, sali con la funicolare di Artxanda. In pochi minuti ti ritroverai su un belvedere che regala una vista panoramica incredibile sulla città e sulle montagne circostanti. Al tramonto, con le luci che iniziano ad accendersi, il panorama è mozzafiato.

 

Bilbao

 

Il mare vicino a Bilbao 

Bilbao non ha una spiaggia cittadina, ma il mare è incredibilmente vicino e facile da raggiungere. In appena 20-30 minuti di metro puoi lasciarti alle spalle i musei e le stradine del Casco Viejo per ritrovarti con i piedi nella sabbia o tra le onde dell’oceano Atlantico. 

La meta più comoda è Getxo, una località elegante che unisce ville storiche, un porto turistico e splendide passeggiate sul lungomare. Qui troverai due spiagge molto amate: 

  • Ereaga, lunga e sabbiosa, perfetta per passeggiate, sport acquatici e famiglie. 
     

  • Arrigunaga, più selvaggia, incastonata tra scogliere, amata da surfisti e da chi cerca un’atmosfera meno turistica. 
     

Se preferisci luoghi più tranquilli, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, punta verso Plentzia e Gorliz. Queste due baie, collegate tra loro da un sentiero panoramico, offrono acque più calme, ideali per famiglie, kayak e nuotate. Il paesaggio è incantevole: dune, boschi e colline che scendono dolcemente verso il mare. 

Per chi ama il surf e la natura incontaminata, il vero paradiso si trova a Mundaka, nella Riserva della Biosfera di Urdaibai. Questa area protetta, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è famosa per le sue onde lunghe e potenti, considerate tra le migliori d’Europa, ma anche per i suoi paesaggi spettacolari: estuari, boschi e spiagge selvagge che sembrano uscite da una cartolina. Anche chi non fa surf troverà qui un luogo perfetto per camminare, fotografare e respirare l’anima più autentica dei Paesi Baschi. 

Grazie alla metro e ai treni locali, raggiungere tutte queste località è semplice ed economico. In un solo viaggio puoi vivere due anime diverse di Bilbao: quella urbana e artistica, e quella selvaggia e marittima, con il richiamo dell’oceano sempre a portata di mano. 

Quando visitare Bilbao e dove alloggiare  

Bilbao è una meta che si può visitare tutto l’anno, ma ci sono periodi che la rendono particolarmente speciale. Il periodo migliore va da maggio a settembre, quando le giornate sono più lunghe e il clima è mite: le temperature oscillano tra i 20 e i 28 gradi, perfette per godersi la città e le vicine spiagge come Getxo o Plentzia. È anche la stagione di eventi e feste popolari, come la Semana Grande (Aste Nagusia), la grande festa di agosto che trasforma Bilbao in un palcoscenico di concerti, spettacoli pirotecnici e sfilate tradizionali. 

Se preferisci un’atmosfera più tranquilla e vuoi evitare l’affollamento, aprile, maggio e ottobre sono mesi ideali: il clima è ancora piacevole, i prezzi degli alloggi più bassi e i musei e le attrazioni meno affollati. L’inverno, invece, è perfetto per chi ama viaggi più intimi e vuole concentrarsi su cultura, gastronomia e musei, anche se le piogge sono frequenti. 

Dove alloggiare a Bilbao 

Bilbao è una città compatta e facile da girare, quindi scegliere dove dormire dipende dal tipo di esperienza che cerchi: 

  • Casco Viejo (Centro Storico): perfetto per chi vuole respirare l’atmosfera autentica della città. Stradine pittoresche, bar di pintxos a ogni angolo e vicinanza alle principali attrazioni storiche. Ideale per chi ama passeggiare e vivere Bilbao come un locale. 
     

  • Abando e Ensanche: il cuore moderno e commerciale, vicino a negozi, ristoranti e al Museo Guggenheim. È una zona ben collegata e ideale per chi cerca hotel moderni e comfort. 
     

  • Deusto e zone vicine alla Ría: perfetti per chi cerca tranquillità ma vuole rimanere a due passi dal centro. Qui si trovano hotel più economici e un’atmosfera più rilassata. 
     

  • Getxo o Plentzia (fuori città): se vuoi unire Bilbao e mare, puoi scegliere di alloggiare in queste località costiere, ben collegate con la metro. Perfette per chi ama il surf, le passeggiate sul lungomare e i panorami sull’oceano. 
     

In generale, muoversi a Bilbao è semplice: la metro è veloce e sicura, e molte attrazioni si possono raggiungere a piedi. Scegliere un alloggio centrale ti permette di vivere la città senza stress, mentre dormire lungo la costa ti regala un’esperienza più rilassante, soprattutto nei mesi estivi. 

 

Bilbao

Consigli di viaggio e assicurazione per visitare Bilbao 

Bilbao è una città accogliente e sicura, ma qualche consiglio pratico può rendere il tuo viaggio ancora più piacevole e senza imprevisti. 

Quanti giorni restare? 

Dedica almeno 3 giorni: due per visitare la città e uno per le spiagge e i villaggi baschi lungo la costa. Se hai più tempo, esplora la Riserva di Urdaibai o fai un salto a San Sebastián. 

Come spostarsi? 

Bilbao ha una rete di trasporti pubblici efficiente (metro, tram e autobus) e molte attrazioni si raggiungono a piedi. La metro collega anche alle spiagge come Getxo e Plentzia. 

Cosa mettere in valigia?  

Anche d’estate, metti in borsa una giacca leggera o un impermeabile, perché nei Paesi Baschi il tempo può cambiare rapidamente. Scarpe comode sono indispensabili per girare il centro storico e le passeggiate lungo la Ría. 
 

Perché considerare un’assicurazione viaggio? 

Anche se Bilbao è in Spagna, e quindi all’interno dell’Unione Europea, un’assicurazione viaggio può essere molto utile, soprattutto se: vuoi avere copertura per spese mediche extra o rientri sanitari non coperti dal sistema pubblico, viaggi con bambini, vuoi tutelarti in caso di cancellazioni, ritardo o perdita del bagaglio.  

Una polizza viaggio completa costa meno di una cena e può evitarti spese e preoccupazioni in caso di imprevisti. Prima di partire, scopri l’Assicurazione viaggio Spagna di AXA Partners Italia e richiedi un preventivo online gratis!  

Pronto a scoprire Bilbao? 


Lasciati conquistare dall’arte, dal mare e dai sapori della città basca. Pianifica il tuo viaggio, prepara la valigia e vivi un’esperienza che unisce cultura, natura e tradizioni uniche. Salva questa guida, condividila con chi viaggia con te e inizia subito a organizzare la tua prossima avventura nei Paesi Baschi! 

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione Viaggio AXA: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

At your side, everyday