Assicurazione Annullamento con copertura Covid

L’assicurazione annullamento di AXA è valida ormai anche se non puoi partire a causa del Covid. Misure sanitarie, restrizioni dell’ultimo minuto, chiusura delle frontiere: con il Covid-19 mettersi in viaggio può essere molto complicato. Se la situazione è in continua evoluzione e fare programmi sembra difficile, esistono ormai soluzioni assicurative adeguate ad accompagnare chi vuole o deve partire, nonostante il coronavirus. Tra obblighi e nuove possibilità, scopri come ricominciare a viaggiare in tutta sicurezza.
 

Assicurazione annullamento Covid: le novità dell’assicurazione annullamento di AXA

Insieme all’assicurazione viaggio Covid, che copre anche le spese mediche legate al coronavirus, ti proponiamo ormai un'assicurazione annullamento Covid se non puoi partire perché

  • hai contratto la malattia da coronavirus Covid-19,
  • un tuo famigliare o compagno di viaggio ( come da definizione di polizza ) ha contratto il virus 
  • hai l’obbligo di rispettare un periodo di isolamento. Perché sei stato a stretto contatto con un positivo , certificato dal tuo medico.

Questi motivi si aggiungono a quelli già inclusi nell’assicurazione annullamento viaggio, ossia:

  • infortunio, decesso o malattia dell’assicurato o di un familiare,
  • danni all’abitazione o ai locali professionali,
  • ritardo sul luogo della partenza a causa di un imprevisto,
  • nomina dell’assicurato a giurato

Quando si può beneficiare dell’assicurazione annullamento Covid e quando invece no ?

Tra restrizioni alla frontiera e rischio di contagio, la crisi sanitaria rende la vita dei viaggiatori più complicata. Ecco perché l’assicurazione annullamento Covid è un ottimo modo di ricominciare a fare programmi. 

Puoi beneficiarne se non puoi partire perché:

  • tu, un membro della tua famiglia o il tuo compagno di viaggio risultate positivi al coronavirus prima della partenza, 
  • un test effettuato al momento del check in è positivo o la tua temperatura corporea supera i limiti consentiti (prima dell’inizio del viaggio),
  • sei obbligato a rispettare un periodo di isolamento perché sei stato a stretto contatto con un positivo, certificato dal tuo medico
  • non puoi partire per uno dei motivi inclusi nella normale assicurazione annullamento.

Non puoi richiedere il rimborso del tuo viaggio se:

  • la tua destinazione di viaggio non è autorizzata dalle autorità,
  • non vuoi più partire perché la situazione globale ti preoccupa e pensi che sia più prudente restare a casa,
  • dovevi partire per un evento (sportivo, culturale, artistico, ecc.) che è stato cancellato a causa della pandemia,
  • hai perso il lavoro a causa della pandemia e pensi di non poter più permetterti di viaggiare,
  • la regione in cui vivi o il paese in cui vuoi andare hanno chiuso i confini a causa della pandemia (contatta eventualmente la tua compagnia aerea o l’agenzia di viaggi),
  • non desideri più partire perché il paese in cui vuoi andare ha imposto la quarantena ai viaggiatori in arrivo,
  • non puoi raggiungere la tua destinazione di viaggio perché non puoi fornire il risultato del test Covid richiesto alla frontiera (ad esempio per un ritardo nel rilascio dell’esito).

Potrebbe interessarti anche:

Assicurazione Viaggio COVID-19 di AXA

L’Assicurazione Viaggio AXA copre le spese mediche legate al coronavirus

Assicurazione Viaggio Coronavirus

Come si può beneficiare dell’assicurazione annullamento Covid?

Per poter richiedere il rimborso delle spese di viaggio è necessario:

  1. Includere l’opzione annullamento al momento della sottoscrizione della polizza.
  2. Rispettare le raccomandazioni e le restrizioni delle autorità. Puoi beneficiare della copertura sanitaria Covid e della garanzia annullamento anche per motivi legati al coronavirus solo se la tua destinazione e il motivo del tuo viaggio sono autorizzati dal Ministero degli Esteri.
    Non sai se il tuo viaggio rispetta le disposizioni ufficiali? Rispondi al questionario online della Farnesina e ottieni tutte le informazioni aggiornate in tempo reale. 
  3. Fornire un test PCR positivo e un certificato medico che attesti dell’obbligo di isolamento.
  4. Contattare l’ufficio sinistri di AXA e fornire le informazioni e i documenti giustificativi necessari.
     

Come si sottoscrive l’assicurazione annullamento Covid di AXA e quanto costa?

La garanzia annullamento per motivi legati al Covid fa parte dell’assicurazione annullamento di AXA che è in opzione in tutte le polizze Viaggio singolo e inclusa nella polizza annuale multi-viaggio.

Il tocco in più di AXA: la copertura delle spese di viaggio per Covid è inclusa anche nelle polizze annuali in corso.

Ma quanto costa?

Le polizze AXA sono sempre a misura del tuo viaggio. Per conoscere il costo dell’assicurazione sanitaria e dell’opzione annullamento, fai un preventivo online:

  • scegli il tipo di polizza,
  • seleziona la tua destinazione (attenzione: se vuoi essere certo di beneficiare della copertura completa anche per problemi legati al coronavirus, verifica sempre nel sito della Farnesina quali sono le disposizioni relative al Paese in cui vuoi andare),
  • inserisci tutte le informazioni sui viaggiatori e le date del tuo soggiorno,
  • dichiara il valore del viaggio
  • metti a confronto tutte le soluzioni assicurative,
  • seleziona l’opzione annullamento e ottieni il costo complessivo di ciascuna polizza,
  • finalizza il contratto in qualche click,
  • ottieni per mail il certificato assicurativo nel quale viene precisato che la copertura è valida anche per problemi legati al Covid.

Con AXA le garanzie sono aumentate, ma il prezzo no! Il costo delle polizze AXA non ha subito variazioni nonostante siano inclusi adesso anche i rimborsi per imprevisti dovuti al coronavirus.
 

  • Assicurazione annullamento Covid

L’assicurazione annullamento Covid è obbligatoria?

No, ma è un’ottima idea. Per pochi euro potrai infatti assicurarti in caso di annullamento del tuo viaggio, cosa che può accadere in qualsiasi periodo dell’anno, ma soprattutto in questo periodo di incertezze causato dalla pandemia di coronavirus. 

La polizza annullamento Covid di Axa, ti protegge in caso di annullamento del viaggio sia in partenza che in arrivo, rimborsandoti in numerosi casi:

  • Se prima di partire risulti positivo al Covid e non puoi quindi effettuare il viaggio;
  • se non puoi partire perché devi rispettare un periodo di quarantena (isolamento fiduciario o sorvegliato) perché sei entrato in contatto con una persona positiva al Covid;
  • se tu (o il tuo compagno di viaggio) contrai il virus nel paese di destinazione e sei quindi obbligato a rispettare un periodo di quarantena; in questo caso saranno rimborsati sia il nuovo biglietto che i costi della permanenza prolungata (entro i limiti delle condizioni generali).

La totalità di questa copertura assicurativa si applica anche se sei vaccinato e/o possiedi il Green Pass o altro certificato equivalente.

 

Come faccio a sapere qual è la situazione sanitaria nel paese di destinazione?

Prima di scegliere una meta per le tue vacanze, è opportuno controllare innanzitutto qual è la situazione sanitaria nel paese di destinazione relativamente alla pandemia da coronavirus. Le informazioni sul livello di rischio ti aiuteranno a scegliere un’assicurazione sanitaria, con o senza opzione annullamento, adatta alle tue esigenze. 

Per conoscere la situazione sanitaria dei paesi esteri, ti consigliamo di consultare le fonti ufficiali: il sito di ViaggiareSicuri, aggiornato quotidianamente, in cui potrai trovare tutte le informazioni relative ai requisiti di ingresso, sicurezza e situazione sanitaria, paese per paese. 

Per conoscere il numero di casi registrati e di morti nel mondo per Covid-19, e per visualizzare la mappa del rischio puoi consultare la pagina dedicata sul sito del Ministero della Salute italiano oppure la pagina Wikipedia dedicata alle statistiche Covid paese per paese. 


E quando sono le compagnie aeree ad annullare i viaggi?


Tra misure di emergenza, repentina chiusura delle frontiere, evoluzione continua delle misure governative, le conseguenze della crisi sanitaria sul trasporto aereo sono state fortissime. Ecco qualche informazione per vederci più chiaro!

  • Voli di sostituzione, trasporti alternativi, voucher, rimborsi: verifica sul sito della compagnia aerea e dell’ENAC i tuoi diritti in caso di annullamento del volo. Le norme europee stabiliscono che quando un volo (da, per o all’interno dell’UE) viene cancellato devono essere proposti ai viaggiatori un’assistenza in aeroporto, un volo alternativo o un rimborso, e, se il preavviso è inferiore ai 14 giorni, un risarcimento. Attenzione, però: quando la compagnia aerea ritiene che l’annullamento del volo sia dovuto a circostanze eccezionali può rifiutare di risarcire i viaggiatori.
  • Le compagnie aeree rispondono alla situazione attuale anche proponendo voli flessibili ossia voli con biglietti aerei modificabili o cancellabilisenza costi supplementari.
  • E infine non dimenticare che un problema di salute certificato è un motivo valido per richiedere il rimborso del biglietto aereo.

 

Hai un dubbio? Una domanda?

Non hai ancora le idee del tutto chiare? Vuoi parlare con un operatore? Hai bisogno di un’attestazione particolare? Contattaci!

Potrebbe interessarti anche