Vaccinazione di viaggio
Febbre gialla, febbre tifoide, tetano… Prima di ogni partenza all’estero, si pone la questione della vaccinazione obbligatorie di viaggio. Quali sono i vaccini obbligatori o raccomandati? Dove farsi vaccinare?
Le risposte alle tue domande in questo articolo per sapere tutto sui vaccini prima di fare un viaggio.
Quali vaccini sono raccomandati quando si viaggia?
Qualunque sia la tua prossima destinazione, è importante essere aggiornato sulle vaccinazioni previste dal programma nazionale in Italia:
- La difterite, il tetano, la poliomielite (DTP)
- La pertosse
- L’epatite B
Il morbillo, la parotite, la rosolia (Mpr), sopratutto per neonati e bambini.
A seconda delle regioni visitate durante il viaggio, delle condizioni di soggiorno e dell'igiene a destinazione, alcuni vaccini sono fortemente consigliati. Per sapere quali effettuare, chiedi consiglio al tuo medico o a un centro internazionale di vaccinazione due o tre mesi prima della tua partenza. In questo modo si garantisce di essere vaccinato in tempo per essere protetto all'arrivo a destinazione.
Ecco i vaccini consigliati prima di viaggiare all’estero:
- Colera
- Epatite A per qualsiasi soggiorno in qualsiasi paese con un basso livello sanitario.
- La febbre febbre tifoide, rabbia, leptospirosi ed encefalite da zecche per soggiorni in zone rurali o forestali, nonché in zone isolate dove le condizioni igieniche sono precarie.
- Meningite meningococcica
- Encefalite giapponese
E la vaccinazione contro la febbre gialla per alcune destinazioni in cui non è obbligatoria.