Isole Laccadive: dove si trovano e perché sceglierle per un viaggio da sogno

Le Isole Laccadive, conosciute ufficialmente come Lakshadweep, sono un vero gioiello tropicale dell’India, ancora poco battuto dal turismo di massa. Situate nel Mar Arabico, al largo della costa del Kerala, queste isole affascinano con spiagge bianchissime, lagune cristalline e barriere coralline incontaminate, offrendo un’alternativa esclusiva alle destinazioni più note dell’Oceano Indiano come le Maldive. 

Se ti stai chiedendo perché scegliere le isole Laccadive per il tuo prossimo viaggio da sogno, la risposta è semplice: natura incontaminata, relax assoluto e l’opportunità di vivere un’esperienza autentica a contatto con la cultura locale. Prima di partire, però, non dimenticare un aspetto fondamentale: trattandosi di un luogo remoto, è importante viaggiare con una buona assicurazione viaggio che ti garantisca assistenza e serenità in caso di imprevisti. Solo così potrai goderti appieno la magia delle Laccadive. 

Sommario 

  1. Dove si trovano le isole Laccadive
  2. Perché sceglierle e quali attività fare in viaggio
  3. Le migliori isole da visitare
  4. Consigli di viaggio e assicurazione viaggio

  5.  

Dove si trovano le Isole Laccadive

 

Le Isole Laccadive sono un arcipelago dell’India situato nel Mar Arabico, a circa 400 km dalla costa del Kerala, nel sud-ovest del Paese. L’arcipelago è formato da 36 isole, di cui solo 10 abitate, e rappresenta il territorio più piccolo dell’India sia per estensione che per popolazione. 

Queste isole sono in realtà atolli corallini, banchi di sabbia e isolette tropicali circondate da barriere coralline spettacolari, che le rendono un vero paradiso per chi cerca mare cristallino, spiagge incontaminate e natura selvaggia. La capitale è Kavaratti, situata sull’isola omonima, che funge anche da principale centro amministrativo e punto di riferimento per i visitatori. 

Dal punto di vista geografico e culturale, le Laccadive si distinguono dal resto dell’India: la loro posizione isolata ha permesso di preservare tradizioni locali e uno stile di vita semplice, legato soprattutto alla pesca e alla coltivazione di cocco. Per i viaggiatori stranieri, l’accesso alle isole è regolato da permessi speciali, un dettaglio che contribuisce a mantenerle esclusive e lontane dal turismo di massa. 

Qui la protagonista indiscussa è la natura e il ritmo della vita scorre lento: la meta perfetta per chi sogna un viaggio da sogno lontano dal caos quotidiano.  

Perché scegliere e quali attività fare in viaggio 

Le Isole Laccadive non sono solo una meta balneare, ma un vero paradiso tropicale che unisce mare cristallino, natura incontaminata e tradizioni locali. A differenza delle più famose Maldive o Seychelles, qui troverai un’atmosfera autentica e poco turistica: perfetta per chi cerca tranquillità e relax lontano dalla folla. 

Ecco alcuni motivi per cui sceglierle: 

  • Spiagge da sogno: sabbia bianchissima, palme da cocco e lagune turchesi che invitano al relax assoluto. 
     

  • Barriere coralline: un ecosistema marino ricchissimo, ideale per gli amanti di snorkeling e immersioni. 
     

  • Autenticità: villaggi di pescatori, mercati locali e la possibilità di vivere a stretto contatto con la cultura indiana insulare. 
     

  • Esclusività: l’accesso regolamentato con permesso speciale rende le Laccadive una destinazione riservata e ancora lontana dal turismo di massa. 

 

Cosa fare alle isole Laccadive:  

  • Snorkeling e immersioni: le Laccadive sono famose per le loro barriere coralline intatte, tra le più belle del Mar Arabico. Qui puoi nuotare tra coralli variopinti, tartarughe marine, mante e pesci tropicali. Agatti, Bangaram e Kadmat sono tra le isole migliori per le immersioni. 

  • Kayak e sport acquatici: le lagune tranquille sono perfette per fare kayak, windsurf o vela. È un modo rilassante e avventuroso per esplorare le acque cristalline e le baie nascoste. 

  • Escursioni in barca tra le isole: ogni isola ha la sua personalità: da quelle più turistiche con resort esclusivi a quelle più autentiche abitate da pescatori. Spostarsi in barca ti permette di scoprire spiagge deserte e panorami mozzafiato. 

  • Relax sulle spiagge: sabbia bianca, palme da cocco e tramonti spettacolari: le Laccadive sono perfette per chi cerca pace e silenzio, lontano dal turismo di massa. 

  • Scoprire la cultura locale: nei piccoli villaggi potrai incontrare gli abitanti, scoprire l’artigianato tradizionale e assaggiare piatti tipici a base di pesce fresco e cocco. È un’occasione unica per entrare in contatto con l’anima autentica di queste isole. 

Isole

Le migliori isole delle Laccadive da visitare

 

Le isole Laccadive offrono scenari diversi tra loro, ognuna con caratteristiche uniche che la rendono speciale. Tra le più belle da inserire nel tuo viaggio ci sono: 

  • Agatti Island: è la porta principale dell’arcipelago, perché ospita l’unico aeroporto. Famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e la laguna turchese, è ideale per snorkeling e immersioni. 
     

  • Bangaram Island: spesso definita la più affascinante delle Laccadive, è un’isola circondata da una laguna incredibilmente limpida. Perfetta per chi cerca relax totale in un ambiente intimo e incontaminato. 
     

  • Kadmat Island: lunga e stretta, con spiagge da cartolina su entrambi i lati. È la meta ideale per chi ama gli sport acquatici come kayak, immersioni e pesca tradizionale. 
     

  • Kavaratti Island: capitale amministrativa dell’arcipelago, combina bellezze naturali e cultura locale. Qui puoi visitare moschee storiche, mercati tradizionali e scoprire lo stile di vita della popolazione. 
     

  • Kalpeni Island: conosciuta per le sue lagune tranquille, è perfetta per nuotare e fare snorkeling in acque calme e sicure. È anche una delle isole più accessibili per escursioni giornaliere. 
     

Scegliere quali isole visitare dipende dal tipo di viaggio che desideri: relax totale, avventura marina o contatto con la cultura locale.  


 

Laccadive

Consigli pratici di viaggio e assicurazione per le Isole Laccadive

Organizzare un viaggio alle Isole Laccadive richiede qualche attenzione in più rispetto a mete turistiche più battute, ma è proprio questa esclusività a renderle così affascinanti. 

  • Documenti e permessi: oltre al visto indiano, è necessario ottenere un permesso speciale per visitare le Laccadive. Ti conviene richiederlo con anticipo tramite agenzie autorizzate o uffici governativi nel Kerala. 

  • Come muoversi: gli spostamenti tra le isole avvengono in barca o traghetto, mentre per arrivare dall’India continentale l’opzione più comoda è il volo interno da Kochi verso Agatti. Permessi speciali: per visitare le Isole Laccadive è necessario un permesso speciale oltre al visto indiano. La richiesta può essere fatta tramite agenzie autorizzate o uffici governativi del Kerala. 
     

  • Periodo migliore: programma il tuo viaggio tra novembre e marzo, quando il clima è soleggiato e il mare calmo, perfetto per le attività acquatiche. 

  • Cosa mettere in valigia: abbigliamento leggero, crema solare, repellente per zanzare, scarpe da scoglio e attrezzatura per snorkeling se preferisci non noleggiarla in loco. 
     

Sicurezza alle Laccadive 

Le isole Laccadive sono generalmente sicure per i turisti: la popolazione locale è accogliente e l’atmosfera tranquilla. Tuttavia, è bene tenere presente che si tratta di un’area remota, con servizi essenziali limitati. 

  • Evita di avventurarti in mare aperto senza guida, soprattutto durante la stagione dei monsoni. 
     

  • Porta con te farmaci di prima necessità: le farmacie locali non sempre dispongono di tutto. 
     

  • Rispetta le tradizioni culturali locali, in particolare sull’isola di Kavaratti, dove la comunità è più conservatrice. 
     

Costi di viaggio 

Un soggiorno alle Laccadive può avere costi variabili: 

  • Voli: i collegamenti interni dall’India verso Agatti hanno tariffe accessibili, ma vanno prenotati con anticipo. 
     

  • Soggiorno: le sistemazioni variano da semplici guesthouse a resort di charme, con prezzi che partono da circa 60-80€ a notte. 
     

  • Attività: snorkeling, immersioni e escursioni in barca sono esperienze da mettere in conto, con costi mediamente più bassi rispetto a Maldive o Seychelles. 
     

  • Permessi: il costo per l’ottenimento del permesso speciale per stranieri è contenuto, ma obbligatorio. 

Perché serve un’assicurazione viaggio? 

Le Laccadive sono remote e le strutture sanitarie presenti sulle isole sono molto limitate. In caso di emergenza, spesso è necessario un trasferimento verso il Kerala o addirittura un rimpatrio. Per questo motivo viaggiare senza assicurazione può trasformarsi in un rischio. 

Un’assicurazione viaggio ti offre: 

  • copertura delle spese mediche e ospedaliere, con assistenza 24/7 in italiano; 
     

  • rimpatrio sanitario e trasporto d’urgenza, essenziale in caso di malattia o infortuni seri; 
     

  • copertura bagaglio e voli, utile per cancellazioni o ritardi; 
     

  • garanzia annullamento, che tutela il tuo investimento se sei costretto a rinunciare alla partenza. 
     

L’assicurazione viaggio è la tua migliore alleata per goderti in serenità un luogo lontano e incontaminato come le isole Laccadive, senza preoccuparti degli imprevisti. Scopri l’Assicurazione Viaggio AXA - Schermo Totale: la polizza viaggio all inclusive che ti permette di viaggiare ovunque nel mondo! Richiederla è semplicissimo: puoi fare tutto online qui: RICHIEDI UN PREVENTIVO 

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione Viaggio AXA: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

At your side, everyday