• BLOG

  • Madagascar

Madagascar: quando andare

Quarta isola più grande del mondo, a metà strada tra l’Asia e l’Africa, il Madagascar è una destinazione di viaggio incredibilmente affascinante. Coste e fondali meravigliosi, artigianato, sapori e profumi esotici… ma non solo: il Madagascar attira i viaggiatori soprattutto per le sue bellezze naturali e una biodiversità unica al mondo. Lemuri, primati, camaleonti, tartarughe, uccelli, baobab, orchidee, palme: il Madagascar vanta un numero esorbitante di specie animali e vegetali che non si possono osservare in nessun altro luogo della Terra.

Sei affascinato anche tu dall’Isola Rossa? Vorresti sapere qual è il periodo migliore per visitare il Madagascar? Clima, rischi ambientali, particolarità geografiche: AXA ti dice quando andare e cosa fare per un’esperienza di viaggio assolutamente indimenticabile.
 

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione Viaggio Axa: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

FAI UN PREVENTIVO

Vuoi sapere quando andare in Madagascar? Ecco qualche informazione sul clima dell’isola!

Rilievi, venti, piogge… scopri il clima e le caratteristiche geografiche dell’isola in pochi punti chiave:

  • Situato nell’emisfero australe, di fronte alle coste del Mozambico, il Madagascar ha un clima subtropicale caratterizzato da una stagione calda e piovosa (tra novembre e aprile) e una stagione secca (tra maggio e ottobre).
  • La stagione dei cicloni va da dicembre ad aprile.
  • Il clima del Madagascar è influenzato fortemente dai venti alisei che soffiano da sud-est verso nord-ovest. Contrastati dal rilievo montagnoso dell’isola, gli alisei creano una situazione climatica diversa sui due versanti: quello occidentale più secco e quello orientale più umido.
  • Le temperature variano molto con l’altitudine. Sugli altipiani centrali, di notte si può scendere sotto lo zero, mentre lungo le coste le temperature sono piuttosto miti, più calde sul versante occidentale e più fresche su quello orientale. Nella capitale Antananarivo, situata a 1300 m circa di altitudine, le temperature sono sempre piacevoli.
  • A causa delle precipitazioni più o meno intense, il versante occidentale è caratterizzato da una vegetazione più rada (baobab) e zone aride tipo savana, mentre il versante orientale presenta foreste pluviali, terre fertili e una ricchissima varietà di specie animali e vegetali.
     

Allora, qual è il periodo migliore per visitare il Madagascar?

  • Giugno, luglio e agosto sono i mesi ideali per un soggiorno nell’isola: le precipitazioni sono scarse quasi ovunque, le temperature sono piacevoli anche sugli altopiani centrali e sul versante orientale… ed è la stagione ideale per avvistare le balene.
    Gli inconvenienti? Questi mesi corrispondono all’alta stagione turistica malgascia: i siti sono affollati e i prezzi più alti.
  • Maggio, con una temperatura molto gradevole e precipitazioni scarse, è un periodo piacevole per un viaggio nell’isola. Tuttavia, essendosi appena conclusa la stagione delle piogge, le strade possono essere ancora impraticabili e alcune zone restare di difficile accesso.
  • Nei mesi di settembre e ottobre le temperature iniziano a essere più calde ma le precipitazioni sono ancora scarse. Questo è il periodo perfetto per chi vuole fare una vacanza mare ad esempio in una delle isolette del nord come Nosy Be.
  • I mesi assolutamente da evitare sono quelli delle piogge, da dicembre ad aprile (che nell’emisfero australe corrisponde all’estate!). Questa stagione è particolarmente sfavorevole se hai previsto degli spostamenti con più tappe o se sogni di fare un trekking nel cuore della lussureggiante vegetazione del versante est dell’isola.
    A causa delle precipitazioni, infatti, la viabilità è pessima, alcune regioni sono isolate, le strutture alberghiere possono essere chiuse e anche il traffico aereo subisce talvolta forti perturbazioni.
    Inoltre, in particolare sulla costa orientale, possono svilupparsi fenomeni metereologici violenti e pericolosi come cicloni e uragani.
  • Madagascar: quando andare

Formalità amministrative, raccomandazioni sanitarie, bagaglio: ecco la check list di AXA per un viaggio senza brutte sorprese

  1. Informati sui documenti necessari per entrare nel territorio (passaporto, visto) ed effettua con un certo anticipo tutte le formalità amministrative. Se vuoi saperne di più sul visto per il Madagascar, leggi il nostro articolo dedicato.
  2. Segui le raccomandazioni sanitarie delle autorità: per entrare in Madagascar è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla (se provieni da un Paese a rischio), e si raccomandano la profilassi antimalarica (in particolare per soggiorni sulle zone costiere) oltre ai vaccini contro l’epatite A, l’epatite B e la poliomielite.
  3. Stipula un’assicurazione sanitaria viaggio Madagascar, per far fronte a tutti gli imprevisti di viaggio e agli eventuali problemi di salute.
    AXA ha soluzioni assicurative complete per il tuo viaggio, come la polizza Viaggio Singolo Schermo Totale che include massimali di rimborso elevati (fino a € 3 000 000), il pagamento anticipato delle prestazioni, il rimpatrio aereo sanitario e molte altre garanzie interessanti per far fronte a qualsiasi problema di viaggio. Puoi beneficiare dell’assicurazione bagaglio e responsabilità civile, del rimborso per infortuni di volo e di viaggio e dell’assistenza all’abitazione, e richiedere in opzione l’assicurazione annullamento.
  4. Prepara una valigia adatta alla zona in cui vuoi andare (versante orientale o occidentale, sulla costa o sugli altipiani, ecc.) e al tipo di vacanza che vuoi fare (soggiorno mare e immersioni, trekking nei parchi naturali, soggiorno nella capitale, ecc.).
  5. Quando sei sul posto segui sempre le indicazioni fornite dalle autorità sulla transitabilità delle vie di comunicazione e sulla situazione meteorologica, in particolare se devi viaggiare durante la stagione delle piogge.

LE NOSTRE POLIZZE

  • Viaggio singolo - Schermo Totale

    Viaggio singolo - Schermo Totale

    La polizza ideale per chi non vuole avere pensieri - A partire da 5,67 €/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ
  • Polizza Viaggio Annuale

    Polizza Viaggio Annuale

    Per chi viaggia spesso durante l’anno - A partire da soli 72€/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ

Scopri tutti i nostri consigli e le informazioni pratiche che ti permetteranno di viaggiare serenamente con la tua assicurazione di viaggio in tutto il mondo.

Per destinazione:  Viaggio in Vietnam | Viaggio in Russia | Repubblica Dominicana: la nostra guida di viaggioOman: la nostra guida di viaggio | Vacanze in Italia: (ri)scopri il Bel paese | Viaggio in Thailandia Viaggiare in Giappone | Islanda: la nostra guida di viaggio | Guida di viaggio Emirati Arabi Uniti | Costa Rica: la nostra guida di viaggio | Organizzare un viaggio a Singapore

VACANZE 2021 | Viaggiare on-line da casa | Crociere: vacanze in mare aperto |  Quando potremo ricominciare a viaggiare? |  | Top 16 delle destinazioni per il 2021 | Turismo sostenibile | Migliori destinazioni da brivido per Halloween | Viaggiare in classe economica con il comfort della classe affari | Ecco 8 idee per festeggiare il Capodanno con stile | Vacanze alternative | Viaggi di Lusso

Assicurazione Viaggio