Bagaglio in ritardo, smarrito o danneggiato in volo

Quali sono i diritti dei passeggeri in caso di problemi con il tuo bagaglio?

Le Convenzioni di Montreal e Varsavia

In caso di bagaglio smarrito, in ritardo o danneggiato durante un viaggio in aereo, si applicano due convenzioni: la Convenzione di Montreal e la Convenzione di Varsavia.

La Convenzione di Montreal si applica in caso di:

  • Volo di una compagnia aerea dell’UE, qualunque siano la destinazione e il paese di partenza
  • Volo dall’UE, qualunque sia la compagnia, verso un altro paese dell’UE o un paese che ha firmato la Convenzione di Montreal
  • Volo in arrivo in un paese dell’UE, qualunque sia la compagnia, da un altro paese dell’UE o da un paese che ha firmato la Convenzione di Montreal
  • Volo tra due paesi che hanno firmato la Convenzione di Montreal

La Convenzione di Varsavia si applica ai passeggeri di un volo tra due Stati, almeno uno dei quali non ha ratificato le Convenzione di Montreal.

Risarcimento dei passeggeri

Se il tuo bagaglio è stato smarrito, danneggiato o ritardato a causa di un errore di trasporto, la compagnia aerea in questione è tenuta a risarcirti.

Solo il bagaglio registrato è protetto in caso di problemi. La Convenzione di Montreal garantisce un risarcimento massimo di 1131 DSP (circa 1.330 euro); la Convenzione di Varsavia garantisce un risarcimento di 17 DSP (circa 20 euro) per chilogrammo.

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione viaggio estero: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

FAI UN PREVENTIVO

Qual è la modalità di reclamo da seguire con la tua compagnia aerea?

Segnala prima il problema alla compagnia aerea con cui hai volato e al servizio bagagli dell'aeroporto di arrivo, che ti darà un rapporto di irregolarità della proprietà con un numero di pratica. Quest'ultimo ti permette di monitorare lo stato dei tuoi bagagli su WorldTracer.

Dovrai quindi inviare un reclamo con una lettera raccomandata - con avviso di ricevimento - alla tua compagnia aerea. La presente lettera deve essere accompagnata dal maggior numero possibile di documenti giustificativi in tuo possesso:

  • fotocopia della ricevuta che mostra un ritardo nella consegna del tuo bagaglio, foto del tuo bagaglio danneggiato,
  • fatture di acquisto di articoli di prima necessità (prodotti per l'igiene, intimo, ecc.) emesse in caso di smarrimento del tuo bagaglio,
  • prove del valore del tuo bagaglio,
  • documenti relativi al viaggio: prenotazione, carta d'imbarco, etichetta del bagaglio…
  • Visitare il sito web della tua compagnia per l'indirizzo del dipartimento competente al quale puoi inviare la tua lettera e questo link per un esempio di lettera di reclamo.

I termini di ricorso da rispettare

  • In caso di bagaglio smarrito o in ritardo: 21 giorni dalla data di consegna prevista per il vostro bagaglio, se si applica la Convenzione di Montreal; 14 giorni secondo la Convenzione di Varsavia.
  • In caso di bagaglio danneggiato: 7 giorni dalla scoperta del danno secondo la Convenzione di Montreal; 3 giorni secondo la Convenzione di Varsavia.
  • Bagaglio in ritardo, smarrito o danneggiato in volo

Cosa fare in caso di rifiuto del risarcimento da parte della compagnia aerea?

Se la tua compagnia aerea non risponde positivamente al tuo reclamo, hai altre due opzioni:

Il nostro ultimo consiglio:

Sottoscrivete un'assicurazione viaggio con opzione assicurazione bagagli per una perfetta serenità durante tutti i tuoi soggiorni

Un’assicurazione viaggio come quella di AXA Viaggio Singolo Protezione Media e AXA Viaggio Singolo Protezione Totale protegge tutti i tuoi bagagli, oggetti ed effetti personali, sia durante il tuo soggiorno che durante i tuoi viaggi di andata e ritorno. Sei protetto contro lo smarrimento, il furto, ma anche contro la distruzione dei tuoi bagagli in caso di incendio o danni causati dall’acqua. Quindi l'assicurazione bagagli garantisce:

  • bagaglio registrato o accompagnato,
  • effetti personali e capi d’abbigliamento,
  • macchina fotografica, videocamera, attrezzatura hi-fi e informatica, ecc.

La garanzia si estende agli articoli che ti appartengono, ti sono stati prestati o ti sono stati affidati.

LE NOSTRE POLIZZE

  • Viaggio singolo - Shermo Totale

    Viaggio singolo - Shermo Totale

    La polizza ideale per chi non vuole avere pensieri - A partire da 5,16 €/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ
  • Polizza Viaggio Annuale

    Polizza Viaggio Annuale

    Per chi viaggia spesso durante l’anno - A partire da soli 72€/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ

Qualche consiglio per i nostri viaggiatori!

Documenti: Documenti per andare a Londra | La patente internazionale| Passaporto per minorenni e bambini | Documenti per il passaporto italiano

Tips & Tricks: Viaggiare Sicuri all'Estero | Cosa portare in viaggio? | Viaggi con bambini | Viaggiare sicuri nel mondo | 10 consigli indispensabili per preparare al meglio il vostro viaggio | Fuso orario

Problemi in viaggio: Imprevisti durante le vacanze | Smarrimento passaporto, prima della partenza o in viaggio: ecco cosa fare! | Smarrimento carta di identità: cosa fare |Bagaglio in ritardo, smarrito o danneggiato in volo |

Salute: Ti senti male all'estero: cosa fare | Kit di pronto soccorso da viaggio | Spese mediche all'estero | Viaggiare in gravidanza | Assicurazione medica per gli USA | Vaccinazione di viaggio| Vaccinazione SudAfrica

 

Assicurazione Viaggio