1. Consulta un medico
Se non ti senti bene, è necessario ricevere nel più breve tempo possibile l’aiuto di un medico o di personale specializzato.
Se si tratta di una situazione di emergenza, contatta immediatamente l’ambulanza o i servizi di assistenza locali, e quindi chiama la nostra centrale operativa disponibile 24/7.
Se invece non è una situazione di emergenza, chiama la nostra centrale operativa, per ricevere informazioni sulla struttura sanitaria più adeguata alle tue esigenze.
A seconda dello Stato in cui ti trovi, potrebbero essere in vigore accordi di reciproca assistenza sanitaria. In ogni caso, la nostra centrale operativa saprà guidarti e suggerirti la soluzione migliore.
2. Conserva le fatture e tutta la documentazione
Per ottenere il rimborso potrebbero essere necessari alcuni documenti. Per questo non dimenticare di chiedere:
- Il certificato medico che attesta la tua malattia
- Se sei stato ricoverato, il certificato di ricovero
- Altri documenti, come la fattura dell’ambulanza, se ne hai dovuto usufruire
- In alcuni casi, potrebbe essere necessario presentare le cartelle cliniche, anche precedenti