• CONSIGLI E INFO

  • CONSIGLI PER DESTINAZIONE

Assicurazione Viaggio Cina

Sogni di vedere la Grande Muraglia, l’Armata di terracotta di Xi’an o il tempio sospeso di Xuankong Si? Vuoi perderti tra le risaie a terrazza dello Yunnan, le steppe desertiche del Gobi o i grattacieli di Shangai? Modernità e tradizione, barriera linguistica e obblighi amministrativi: come organizzare un viaggio in Cina senza perdersi nella sua immensità geografica e culturale? Passaporto, visto, assicurazione sanitaria viaggio, sicurezza e consigli utili: segui la nostra guida.


Perché sottoscrivere un’Assicurazione Viaggio prima di partire per la Cina?


Stipulare un’assicurazione medica per un viaggio in Cina non è una semplice precauzione, ma una vera e propria necessità. Che si tratti di un breve business trip o di una vacanza in famiglia, che tu voglia ripercorrere la Via della Seta sulle tracce di Marco Polo o studiare il mandarino a Pechino, ecco perché devi mettere in valigia una polizza viaggio Cina di AXA. 

  • La situazione sanitaria: carenze e costi

In Cina, l’assistenza sanitaria è soddisfacente nelle grandi città, ma piuttosto carente nelle zone rurali. Inoltre i costi per un ricovero sono molto elevati per gli stranieri (fino a 500 euro al giorno) così come le tariffe applicate nelle strutture private.
Trasferimento sanitario, cure adeguate, rimpatrio: queste operazioni, tutte molto onerose, sono completamente a carico del paziente… a meno che non sia stata stipulata un’assicurazione viaggio.

  • La barriera linguistica

Nelle strutture sanitarie cinesi l’uso dell’inglese è molto limitato. Accompagnamento, consensi, cartella clinica: un’assicurazione viaggio è uno strumento essenziale per risolvere i problemi di comunicazione, trovare la migliore assistenza e organizzare nei minimi dettagli un eventuale rimpatrio.

  • L’assistenza di viaggio a 360°

Smarrimento del bagaglio, furto della carta di credito, bisogno di un’assistenza legale, danni accidentali a cose o a persone…  un’assicurazione viaggio ti permette di far fronte a tutti gli imprevisti che potrebbero rovinare il tuo soggiorno, anche quando non si tratta di problemi di salute!

  • La garanzia annullamento

Che si tratti di un viaggio con un budget stringato o un pacchetto vacanza gestito da un’agenzia, un soggiorno in Cina si prepara con un certo anticipo. Per non rischiare di perdere i soldi del biglietto aereo, della sistemazione alberghiera o di altre prenotazioni di viaggio se un imprevisto ti impedisce di partire, la migliore soluzione è includere nella tua polizza una garanzia annullamento.

AXA Assistance Assicurazione Viaggio Cina

Copertura sanitaria completa per il tuo viaggio in Cina | A partire da soli: 3,63€!

FAI UN PREVENTIVO

Cosa copre l’Assicurazione viaggio Cina di AXA?  Le garanzie incluse e in opzione


Tutte le polizze viaggio singolo di AXA includono una copertura sanitaria completa e l’assicurazione annullamento in opzione. Ecco le garanzie più importanti:

  • Una centrale operativa disponibile 24/7 per un’assistenza medica e di viaggio in italiano.
  • La copertura delle spese mediche e ospedaliere con massimali di rimborso fino a € 3 000 000 e pagamento diretto delle prestazioni, anche per problemi legati al Covid-19.
  • L’assistenza in caso di trasferimento e rimpatrio sanitario, prolungamento di soggiorno, rientro anticipato.
  • La copertura delle spese di viaggio per un familiare in caso di ricovero prolungato (se viaggi da solo o con un minore).
  • Un interprete sul posto e la traduzione della cartella clinica.
  • La copertura delle spese dentistiche urgenti.
  • La protezione della carta di credito e l’assistenza per il reperimento di un legale.

Inoltre a seconda della polizza potrai avere:

  • La protezione del bagaglio (furto, smarrimento e mancata riconsegna).
  • L’assistenza in caso di ritardo aereo, imprevisto di volo e di viaggio.
  • L’assicurazione responsabilità civile verso terzi.
  • L’assistenza alla famiglia e all’abitazione.
  • La garanzia annullamento viaggio anche per motivi legati al Covid-19 (contagio o obbligo di quarantena).

Viaggi spesso in Cina? Fai frequenti soggiorni brevi per lavoro, affari o studio? Stipula una polizza annuale Cina con massimali di rimborso per le spese mediche in viaggio di € 2 000 000 e la garanzia annullamento inclusa.


Inquinamento, clima, tensioni politiche, malattie endemiche: i nostri consigli per viaggiare sicuri in Cina


Il modo migliore per viaggiare sicuri è partire informati. Ecco qualche consiglio per il tuo soggiorno in Cina.

  • Vaccinazioni e profilassi. 

Anche se l’unico vaccino obbligatorio per la Cina è quello contro la febbre gialla per chi viene da Paesi a rischio, alcuni vaccini restano consigliati: quelli contro l’epatite A, l’epatite B e la tubercolosi (malattie molto diffuse in Cina), il vaccino contro l’encefalite giapponese in caso di soggiorni in zone rurali nella stagione umida, e quelli contro il tetano, la difterite e la poliomielite
Nelle regioni che presentano rischi di dengue e malaria (Yunnan e altre regioni meridionali, compresa l’isola di Hainan) proteggiti sempre dalle punture di insetti indossando abiti coprenti e usa un buon repellente. Evita il contatto di animali randagi.

Consiglio di viaggio N.1:

Pensa ai vaccini con molto anticipo per avere il tempo di ricevere tutte le dosi necessarie e di acquisire l’immunità completa prima della partenza. Fai sempre un check-up generale dal tuo medico e dal dentista prima di metterti in viaggio.


Consiglio di viaggio N.2:

Prepara con cura la tua farmacia da viaggio con i medicinali di prima necessità, gli eventuali trattamenti specifici in quantità sufficiente per tutto il soggiorno e un kit di pronto soccorso completo.

  • Inquinamento e clima

In alcune grandi città cinesi, come Pechino, Shanghai, Canton, si respira un’aria di pessima qualità a causa di elevate concentrazioni di polveri sottili. In presenza di particolari condizioni atmosferiche (alta pressione e assenza di vento) evita di fare sport all’aperto, chiudi le finestre, indossa una mascherina filtrante e tieniti aggiornato sull’evoluzione della situazione consultando i siti che seguono in tempo reale la qualità dell’aria.

Alcune regioni sono soggette a forti precipitazioni, inondazioni, anche uragani e tifoni. Tieniti sempre informato, in particolare se viaggi durante la stagione delle piogge, nelle zone rurali intorno ai grandi bacini fluviali, senza dimenticare le aree a elevato rischio sismico (come il Sichuan, la Mongolia interna o la regione di Pechino).

  • Tensioni politiche e Paesi limitrofi: le zone pericolose per i turisti

Dai confini con il Pakistan, l’Afghanistan e la Birmania allo Xinjiang, dalle frontiere con i paesi dell’Asia centrale (Kazakistan, il Kirghizistan e il Tajikistan) al Tibet: alcune zone della Cina sono sconsigliate o addirittura vietate ai turisti. Non correre rischi e, soprattutto per un viaggio fai da te, informati accuratamente prima di partire consultando il sito della Farnesina, Viaggiare Sicuri.
 

  • Assicurazione Sanitaria Cina

I documenti necessari per viaggiare in Cina: 3 informazioni utili +1

 

  1. Per entrare nel territorio cinese, ti serve il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi, e il visto, da richiedere prima della partenza presso gli uffici consolari cinesi in Italia (non vengono rilasciati visti alla frontiera). 
  2. Per viaggi a Hong Kong e Macao a partire dalla Cina continentale, è necessario richiedere un visto a entrate multiple.
  3. Se perdi o ti viene rubato il passaporto, devi rivolgerti all’Ufficio di Pubblica Sicurezza e poi agli uffici consolari italiani.
  4. I numeri utili sono 110 per la polizia e 120 per l’ambulanza. Memorizzali e tieni sempre a portata di mano anche il numero della centrale operativa di AXA.

Hai ancora una domanda? Ti serve un’attestazione particolare? Vuoi parlare con un operatore? Contattaci!

LE NOSTRE POLIZZE

  • Viaggio singolo - Shermo Totale

    Viaggio singolo - Shermo Totale

    La polizza ideale per chi non vuole avere pensieri - A partire da 5,67 €/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ
  • Polizza Viaggio Annuale

    Polizza Viaggio Annuale

    Per chi viaggia spesso durante l’anno - A partire da soli 72€/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ