Le acque turchesi di Los Cabos o Playa del Carmen, i famosi cenotes di Tulum, la movida di Cancun, le rovine Maya dello Yucatan, la street art di La Paz, i luoghi imperdibili di Città del Messico (la capitale sempre più alla moda, che gli aficionados chiamano anche CDMX) o i canyon e le montagne che circondano Monterrey… sono queste (e molte di più) le promesse di un viaggio in Messico!
Tuttavia, prima di chiudere la valigia e partire alla scoperta di questo paese situato tra gli Stati Uniti e l'America centrale, informarti sui principali pericoli che esistono per essere certo di viaggiare in modo sicuro in Messico!
In effetti, questa destinazione non è priva di rischi e, come si suol dire: viaggiatore avvisato, mezzo salvato!
Niente panico, tuttavia, questa pagina informativa risponde alla domanda che (spesso) ci si pone prima di partire: il Messico è sicuro per i turisti? Segui quindi tutti i nostri consigli di sicurezza per goderti pienamente le tue vacanze ed evitare spiacevoli sorprese.
- Rispetta i requisiti di ingresso per il Messico
- Si può viaggiare in Messico in questo momento?
- Insicurezza e criminalità: zone da evitare in Messico
- Le regole d'oro per viaggiare sicuri in Messico
- Stai (molto) attento sulle strade messicane
- I principali rischi per la tua salute in Messico
- Altri rischi e precauzioni da prendere in Messico
- Tutelati con un'assicurazione viaggio in Messico
Rispettare i requisiti e le formalità di ingresso in Messico
Per i cittadini italiani* non è necessario un visto per qualsiasi soggiorno turistico di durata inferiore a 180 giorni (meno di 6 mesi).Tuttavia, è obbligatorio presentare all'arrivo nel Paese:
- un passaporto con un periodo di validità che copra l'intera durata del soggiorno
- un biglietto aereo di andata e ritorno o un biglietto di trasporto (aereo, autobus, ecc.) verso una destinazione al di fuori delle frontiere messicane
- una prova di alloggio sul posto: come una prenotazione in hotel, un appartamento in affitto, una ricevuta del viaggio con il tour operator, ecc.
- un modulo di informazioni turistiche compilato (FMM/ Forma Migratoria Multiple). Dovrai consegnarlo alle autorità quando lascerai il territorio messicano.
Non sono richieste vaccinazioni per entrare in Messico. Tranne il vaccino contro la febbre gialla se provieni da un paese dove la malattia circola ufficialmente.
* Per conoscere gli altri paesi i cui cittadini sono esenti dal visto, consulta l'elenco seguente. I cittadini di altre nazionalità sono invitati a contattare il servizio visti della sezione consolare dell'ambasciata messicana in Italia.
Da non dimenticare!
- Devi richiedere l’ESTA o l’AVE se il tuo volo per il Messico transita per gli Stati Uniti o il Canada. Anche per uno scalo di poche ore!
- Se le autorità doganali messicane ritengono poco convincenti le risposte fornite e/o i documenti presentati insufficienti, possono rifiutarti l'ingresso nel territorio e rimandarti nel tuo aeroporto di provenienza.
- La sigaretta elettronica è vietate in Messico. Non cercare di nasconderla nel tuo bagaglio! Per saperne di più sui prodotti per cui è vietato l'ingresso in Messico, consultare qui l'elenco ufficiale, pubblicato sul sito web del governo messicano.
- Tieni sempre con te i documenti originali. Qualora non fossi in grado di presentare i tuoi documenti di viaggio originali (passaporto e modulo di immigrazione (FMM)) durante un controllo da parte delle autorità, rischi di finire in detenzione amministrativa.
- Nessuna attività, né retribuita né volontaria, è autorizzata durante un soggiorno turistico in Messico. I trasgressori rischiano l'immediata espulsione dal Paese, che può essere accompagnata da un divieto di soggiorno in Messico (fino a 10 anni).
COVID: si può viaggiare in Messico adesso?
Buona notizia: il governo messicano non impone più restrizioni legate al Covid. I viaggiatori non hanno, quindi, più bisogno di presentare un certificato di vaccinazione o un un tampone PCR negativo per entrare nel territorio. Tuttavia, i requisiti sanitari d’ingresso in Messico possono cambiare a seconda dell'evoluzione della situazione sanitaria. Per questo motivo, ti consigliamo di consultare i siti della Farnesina e dell'Ambasciata messicana in Italia poco prima di partire, per essere sicuro di essere a conoscenza delle norme sanitarie aggiornate.Lo sapevi? tra le nostre polizze, troverai anche un’assicurazione viaggio COVID, specificamente pensata per gli imprevisti legati alla pandemia.