Tutto quello che dovete sapere prima di partire per il Portogallo
Avete scelto di partire in vacanza per il Portogallo e siete pronti a godervi la vostra vacanza. Facendo parte dell’Unione Europea, non è necessaria alcuna formalità amministrativa per l’ingresso nel Paese; il vostro passaporto valido o carta d’identità saranno sufficienti. Per eventuali ed ulteriori dettagli, soprattutto in caso di rinnovo di quest'ultima, fate riferimento al sito del Ministero degli Esteri.
Quale che sia la durata del vostro soggiorno, è consigliabile la stipula di un’assicurazione viaggio per il Paese, che comprenda il rimpatrio sanitario e le spese mediche che potrebbero rendersi necessarie in caso di imprevisti. Infatti, sebbene i cittadini che si rechino temporaneamente in Portogallo possano ricevere le cure necessarie come in Italia (se in possesso della Tessera Sanitaria - TEAM), l’eventuale rimpatrio aereo o trasferimento in altro Paese per ricevere le cure necessarie potrebbero non essere coperte dal Servizio Sanitario Nazionale.
In caso di imprevisti, malattie o infortuni, la nostra Centrale Operativa vi saprà fornire supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fornendovi dettagli sui professionisti più vicini a voi e organizzando il vostro trasporto verso le strutture sanitarie locali o, eventualmente, di un altro Paese.
Scegliere l’Assicurazione Viaggio giusta
Sia che abbiate deciso di trascorrere un weekend con gli amici a Porto o qualche settimana al mare con la vostra famiglia, l’assicurazione sanitaria vi permetterà di godere del vostro soggiorno all’estero in assoluta tranquillità, in caso di incidenti o malattie impreviste.
Prima di partire, verificate che tutte le garanzie di vostro interesse siano incluse nella polizza che deciderete di sottoscrivere. Per esempio: sareste rimborsati in caso di ritardo nella consegna del bagaglio, o del volo? Potreste decidere di annullare il viaggio, nella sfortunata ipotesi in cui un vostro familiare sia stato colpito da una malattia improvvisa, e recuperare il costo del viaggio?
In caso di problemi di comunicazione vi sapremo aiutare fornendovi il prima possibile un interprete.
Controllate, infine, le franchigie applicabili sulle spese mediche, i massimali e gli interventi coperti dalle diverse opzioni disponibili.
Il possesso di un’adeguata polizza assicurativa è consigliata anche a chi dovesse trascorrere un periodo più lungo in Portogallo, ad esempio per motivi di lavoro o studio all’interno del progetto Erasmus. In caso di permanenza superiore ai 100 giorni, potete fare riferimento alle polizze viaggio annuali, che vi garantiranno una copertura completa per tutta la durata del vostro soggiorno.