La Brexit ha cambiato le carte in tavola… e anche i documenti necessari per viaggiare nel Regno Unito.
Quali sono le formalità amministrative obbligatorie per andare in UK?
Quando bisogna richiedere il visto?
Come ottenerlo e quanto costa?
Cosa devono fare i cittadini extra UE residenti in Italia per andare nel Regno Unito? E poi?
Quali sono gli altri documenti necessari per un viaggio oltre Manica?
Periodo di transizione, accordi bilaterali e casi particolari: ecco tutte le informazioni indispensabili per un easy trip!
Il Regno Unito non fa più parte dell’UE: serve il visto per viaggiare?
Dall’entrata in vigore della Brexit, non è più possibile circolare liberamente nel Regno Unito da e per i Paesi UE. Non per questo il visto è necessario per tutti i tipi di viaggio e disposizioni speciali sono previste per i cittadini irlandesi.
1. Sei un cittadino italiano?
- NON ti serve il visto per soggiorni fino a 6 mesi, ogni 12 mesi
Le attività consentite senza presentazione del visto sono: turismo, visite ad amici e parenti, brevi periodi di studio, attività commerciali, transito verso un’altra destinazione, partecipazione a seminari, conferenze o riunioni scientifiche, oppure a eventi sportivi e culturali (anche quando è prevista una remunerazione).
Insomma, per un city trip a Edimburgo o un’estate tra le verdi colline scozzesi, per una vacanza studio a Londra o un congresso internazionale a Oxford non devi richiedere il visto, ma dovrai dimostrare che i tuoi motivi di viaggio sono tra quelli consentiti, che hai le risorse per mantenerti durante il tuo soggiorno e per provvedere al tuo rientro, che hai una sistemazione e che lascerai il Regno Unito entro 6 mesi dal tuo arrivo.
Attenzione: Se ti trovi nel Regno Unito come turista (e quindi senza un visto valido), non potrai svolgere un lavoro retribuito o no per un’azienda del Regno Unito o come lavoratore autonomo, non potrai richiedere fondi pubblici né vivere nel Paese per lunghi periodi attraverso visite frequenti o successive.
• DEVI richiedere il visto per soggiorni più lunghi di 6 mesi e per motivi di viaggio diversi da quelli indicati sopra
Se vuoi lavorare nel Regno Unito, dovrai richiedere uno Skilled worker Visa (per lavori qualificati, in ambito sociale o sanitario, nello sport di alto livello, nelle comunità religiose, ecc.) oppure un Temporary worker Visa (per lavori nel settore dell’arte, dello spettacolo, dello sport, della ricerca, ecc.) oppure un Business, talent and investor Visa. Se vuoi sposarti devi chiedere un Marriage visitor Visa e se vuoi restare per più di 6 mesi per cure mediche o per motivi accademici allora hai bisogno dello Standard Visitor Visa, mentre se vuoi intraprendere un percorso di studi per più di sei mesi devi richiedere uno Short-term study Visa, uno Student Visa, un Graduate Visa, ecc.
Potrebbe interessarti anche: