• BLOG

  • Polinesia

ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN POLINESIA, I NOSTRI CONSIGLI

La Polinesia è fra le mete più ambite per un soggiorno romantico. Piccolo paradiso terrestre, caro a Gauguin, è da anni nelle mete più gettonate per un viaggio di nozze o semplicemente per una vacanza in coppia.

QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN POLINESIA?

Letteralmente dall’altra parte del globo rispetto all’Italia, un viaggio verso questa destinazione è costoso. Sicuramente il prezzo del volo rappresenterà una parte importante del vostro budget. Dall’Italia, non ci sono voli diretti ma la soluzione più comoda sarà quella di fare uno scalo a Parigi. La Polinesia è infatti un territorio francese d’Oltremare e quindi la capitale francese conta dei voli quotidiani verso Tahiti. Bisognerà comunque contare almeno uno scalo, nell’opzione più diretta, ma spesso anche due. I prezzi restano alti, un volo A/R si aggira sui 2000€ (la tariffa base).
A questo si aggiunge il budget per vitto e alloggio una volta arrivati a destinazione. Anche qui, i prezzi sono elevati. Parte dei territori d’Oltremare francesi, i prezzi saranno uguali (se non maggiori) a quelli del costo della vita in Francia. Bisognerà quindi contare almeno una tariffa di 100€ a notte per una soluzione di alloggio molto semplice, salendo ovviamente in maniera esponenziale se si desidera alloggiare nei numerosi resort, spesso di lusso, che l’arcipelago della Polinesia conta. In questi tempi di pandemia, poi, si consiglia sempre di sottoscrivere un’assicurazione viaggio Covid che possa coprire le spese legate al Coronavirus.

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione Viaggio Axa: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

FAI UN PREVENTIVO

QUAL È IL PERIODO MIGLIORE PER UN VIAGGIO IN POLINESIA?

L’arcipelago della Polinesia è molto vasto. Il miglior periodo per partire varia quindi da isola ad isola. Se decidete di recarvi a Tahiti o Bora-Bora la migliore stagione è quella che corrisponda a l’inverno australe (la nostra primavera-estate): cioè da aprile a ottobre. Di maniera generale, le temperature sono sempre elevante in Polinesia e fa sempre caldo: in media, l’inverno la temperatura non scende sotto i 24°. Tuttavia, da novembre a marzo, periodo che corrisponde quindi alla loro estate australe, e anche la loro stagione delle piogge, il tasso di umidità è particolarmente elevato e quindi la temperatura potrà sembrare soffocante (soprattutto tra gennaio e marzo, periodo da evitare se si soffre molto il caldo). La Polinesia ha un fuso orario molto differente dal nostro: bisogna contare 9 ore di differenza con l’Italia. Consultate qui i nostri consigli su come combattere il fuso orario. E non dimenticate in valigia un’assicurazione viaggio per la Polinesia!

POLINESIA FRANCESE, 5 LUOGHI DA NON PERDERE

● Bora-Bora

La perla del Pacifico, come è anche chiamata, è probabilmente l’immagine che tutti si fanno della Polinesia. L’isola di Bora-Bora è un insieme di spiagge dalla sabbia candida e un mare dai colori verde-blu. Un paesaggio da cartolina che si colora con i suoi leggendari fiori di hibiscus, attorno al monte Otemanu e i suoi idilliaci motu, degli isolotti che puntellano la laguna. La sua laguna dai colori turchesi è rinomatissima, soprattutto vicino alla spiaggia di Matira. In questa laguna, dove si ha sempre piede, lo snorkeling è particolarmente apprezzato e si nuota con le razze pastinache e gli squali pinna nera del reef. È sempre su quest’isola che si trovano la maggior parte dei grandi resort, dalle prestazioni di lusso.

● Moorea

Alcune guide di viaggio la definiscono come uno dei più bei posti del pianeta. Naturale, verdeggiante, con una laguna dalla tonalità verde-turchese da sembrare dipinta: Moorea ha di chi sedurre anche i cuori più duri. Poco distante da Tahiti, “l’isola sorella” come la si chiama, Moorea è una destinazione per chi ama la tranquillità, gli appassionati di snorkeling e della (lussureggiante) flora polinesiana.

  • Vacanze in Polinesia

● Tahiti

È la più grande isola dell’arcipelago della Polinesia francese. Tahiti è anche sede di alte montagne che le regalano delle cascate impressionanti. Qui si trova la capitale, Papeete, che significa “cesta d’acqua”.

● Hiva Oa (le isole Marchesi)

Hiva Oa È l’isola di Paul Gauguin, che con le sue pitture ne ha fatto un sogno per molti. Verdissima e con delle alte montagne (la cima più alta dell’isola, il monte Temetiu, culmina a 1 276 m), sembra quasi sbocciata improvvisamente dall’oceano Pacifico. Le spiagge naturalissime sono abbracciate dalla folta vegetazione ma non troverete qui la sabbia bianca di Bora Bora. Le isole Marchesi, infatti, non dispongono di barriera corallina e quindi non hanno laguna. Hiva Oa dispone però di un sito archeologico di grande valore. Qui si ammirano i tiki giganti di Puamau, questi grandi statue in pietra che ricordano le statue dell’isola di Pasqua.

COME SI ORGANIZZA UN VIAGGIO IN POLINESIA?

Sono due le soluzioni per un viaggio in Polinesia. Se si è a proprio agio con i siti di prenotazione, si può tranquillamente programmare un viaggio fai-da-te. Sul posto la lingua ufficiale è il francese e la valuta è il Franco del Pacifico. Inoltre, per entrare nel Paese si dovrà presentare un passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Per partire tranquilli, si consiglia di sottoscrivere ad un’assicurazione viaggio, in caso un contrattempo vi impedisse di partire all’ultimo minuto. Una seconda soluzione rimane quella di affidarsi ad un tour operator. Il vantaggio di quest’opzione è che si potrà quantificare esattamente il costo della propria vacanza prima di partire. In Italia, sono numerosi gli operatori turistici a proporre la Polinesia nel loro catalogo.

LE NOSTRE POLIZZE

  • Viaggio singolo - Schermo Totale

    Viaggio singolo - Schermo Totale

    La polizza ideale per chi non vuole avere pensieri - A partire da 5,67 €/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ
  • Polizza Viaggio Annuale

    Polizza Viaggio Annuale

    Per chi viaggia spesso durante l’anno - A partire da soli 72€/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ

Scopri tutti i nostri consigli e le informazioni pratiche che ti permetteranno di viaggiare serenamente con la tua assicurazione di viaggio in tutto il mondo.

Per destinazione:  Viaggio in Vietnam | Viaggio in Russia | Repubblica Dominicana: la nostra guida di viaggioOman: la nostra guida di viaggio | Vacanze in Italia: (ri)scopri il Bel paese | Viaggio in Thailandia Viaggiare in Giappone | Islanda: la nostra guida di viaggio | Guida di viaggio Emirati Arabi Uniti | Costa Rica: la nostra guida di viaggio | Organizzare un viaggio a Singapore

VACANZE 2021 | Viaggiare on-line da casa | Crociere: vacanze in mare aperto |  Quando potremo ricominciare a viaggiare? |  | Top 16 delle destinazioni per il 2021 | Turismo sostenibile | Migliori destinazioni da brivido per Halloween | Viaggiare in classe economica con il comfort della classe affari | Ecco 8 idee per festeggiare il Capodanno con stile | Vacanze alternative | Viaggi di Lusso

Assicurazione Viaggio