• CONSIGLI E INFO

  • CONSIGLI PER DESTINAZIONE

Qual è il periodo migliore per andare a Cuba?

Prima di programmare il tuo viaggio verso quella che è soprannominata l’Isla Bonita, è bene conoscere qual è il periodo migliore per andare a Cuba!
Scopri quali sono i mesi più soleggiati e più caldi per rilassarti sulle magnifiche spiagge dei Jardines del Rey ma ovviamente anche la spiaggia (immensa) di Varadero. E scopri anche qual è il periodo migliore per vivere al meglio l’atmosfera così unica e suggestiva de L'Avana, con il suo centro storico patrimonio UNESCO.

Allora, cosa aspettarsi dal tempo e dal clima durante il tuo soggiorno in questa leggendaria destinazione dei Caraibi, situata a poca distanza dalla Florida e dalla Riviera Maya messicana? Segui la nostra guida su quando andare a Cuba, abbiamo la risposta a tutte le tue domande!
 
  1. Quando è l’alta stagione turistica a Cuba?
  2. Quali sono i mesi migliori per andare a Cuba?
  3. C’è una stagione delle piogge a Cuba?
  4. Dove andare in vacanza a Cuba?

Quando è l’alta stagione turistica a Cuba

Cuba dispone di un clima subtropicale, questo significa che l’isola vive al ritmo di una stagione secca e una stagione umida, quella delle piogge.
La stagione secca dura, abitualmente, da dicembre ad aprile, ed è considerata il periodo migliore per andare a Cuba.
L’alta stagione turistica, ovviamente, si situa nella stagione secca, e, nello specifico, durante i mesi invernali di dicembre, gennaio e febbraio. Durante questo periodo il cielo è blu e le temperature gradevoli, anche se può fare fresco in altitudine la sera o quando (in dicembre e gennaio) soffiano dei venti freddi in provenienza del Nord. È sempre in questo periodo che alcune spiagge possono essere decisamente ventose ed avere qualche alga sulla sabbia, specialmente nei Cayos.
 

Assicurazione Viaggio Cuba

Copertura sanitaria completa per il tuo viaggio in Cuba. A partire da soli: 3,30€!

FAI UN PREVENTIVO

Quali sono i mesi migliori per andare a Cuba?

Vuoi sapere quando andare a Cuba per le tue vacanze (riuscite)? Principalmente dovrai decidere se volere viaggiare durante la stagione secca o quella delle piogge, che corrisponde anche all’alta stagione per la prima, e alla bassa stagione per la seconda!
 
  • Stagione secca: andare a Cuba tra dicembre ed aprile
Il tempo è bello e le temperature non sono troppo elevate e non ci sarà, neanche, un tasso di umidità troppo forte. I mesi tra dicembre ed aprile sono i migliori per approfittare delle spiagge dei Jardines del Rey, rinomati per praticare l’immersione. Durante questi mesi, l’acqua è limpida e i fondali non saranno mossi dalle piogge, permettendo un’ottima visibilità.
 
  • Stagione umida: andare a Cuba tra maggio e settembre
Con esclusione di luglio ed agosto, che fanno parte della stagione umida climaticamente parlando ma che corrispondono di nuovo all’alta stagione turisticamente parlando, i mesi di maggio e settembre sono considerati di bassa stagione e quindi particolarmente tranquilli. Tuttavia, bisogna sapere che settembre è il mese più piovoso sull’isola.

Lo sapevi? Non partire senza di noi: a Cuba l’assicurazione sanitaria di viaggio è obbligatoria! Ma niente panico, la nostra assicurazione viaggio è al tuo fianco durante l’alta stagione come la bassa stagione!


C’è una stagione delle piogge a Cuba?

Quanto cade la stagione delle piogge a Cuba? Vicina al tropico del Cancro, bagnata dall’Oceano Atlantico, il mare dei Caraibi e il Golfo del Messico, a Cuba si vive al ritmo di una stagione delle piogge. Questa debutta a giugno e dura fino ad ottobre-novembre. Si tratta però, la maggior parte del tempo, di piogge violente ma di breve durata, spesso in fine giornata.

Cosa significa essere a Cuba durante la stagione delle piogge? È in questo periodo che le temperature sono le più elevate (tra i 29° e i 31°C in media) ma che possono essere difficili da sopportare a causa di un forte tasso di umidità. Come suggerisce il nome, questo è il momento in cui le piogge sono più frequenti e abbondanti.

E adesso spetta a te scegliere il tuo periodo per andare a Cuba, magari anche durante la stagione delle piogge, decisamente meno turistica e (quindi) affollata! E, in ogni caso, non dimenticare di mettere in valigia la tua assicurazione viaggio Cuba, per una vacanza serena e senza preoccupazioni!

Lo sapevi? I mesi di luglio ad agosto sono i più caldi ma l’isola rimane molto frequentata dai turisti lo stesso. I mesi di settembre ed ottobre sono invece i più piovosi dell’anno.


Dove andare in vacanza a Cuba

Le spiagge: Cuba è rinomata per le sue spiagge spettacolari dei suoi cayos: come Cayo Coco o Cayo Levisa. La spiaggia di Varadero è senza ombra di dubbio la più turistica, anche se con la pandemia ha perso tanti dei suoi clienti, ma rimane una località ideale per i viaggiatori che amano le spiagge attrezzate con tanti resort. A coloro che preferiscono le vacanze modalità “zaino in spalla” si raccomanda di scegliere un’altra spiaggia. Come la Playa Pilar di Cayo Guillermo, la Playa Maguana vicino a Baracoa, che sono rimaste più autentiche.

Le città: la capitale della Avana, con il centro storico iscritto al Patrimonio UNESCO, è imperdibile; come anche la città di Trinidad, considerata la più bella di Cuba con le sue case coloniali color pastello o anche Santiago de Cuba, “la culla della Rivoluzione”. Ma sono da visitare anche le vecchie città coloniali di Cienfuegos o Remedios.

L’entroterra: La valle di Viñales è stata a lungo un segreto per i turisti che si limitavano a visitare le spiagge cubane. Dai paesaggi splendidi, tra alberi di bouganville, aranci e piantagioni di tabacco, fa ormai parte delle tappe immancabili, soprattutto per chi ama la Natura.
  • Assicurazione Sanitaria cuba
È pericoloso un viaggio a Cuba? Le raccomandazioni da seguire
Viaggio ai Caraibi: le mete
Viaggio di nozze a New york e Cuba
Assicurazione viaggio: quando farla

FAQ

È obbligatorio sottoscrivere un’assicurazione viaggio per andare a Cuba?
La risposta è sì! Cuba fa parte di quei paesi per i quali è obbligatorio sottoscrivere un’assicurazione sanitaria estero di viaggio. Senza una polizza assicurativa ti sarà negato l’accesso al paese, anche solo come turista: dovrai obbligatoriamente esibire alla dogana un’attestazione di assicurazione viaggio. Axa dispone di tre formule di polizza Viaggio Singoli: la protezione Base, la protezione Media e la Schermo Totale, con tariffe a partire da 3,30€.

Quanto costa l'assicurazione viaggio Cuba?
Il prezzo finale di una polizza dipende da diversi fattori, che variano a seconda del proprio viaggio. Il calcolo si fa in base alla durata della vacanza ma entrano in gioco anche il prezzo della vacanza e la destinazione del viaggio. Da AXA Assistance proponiamo tre formule di assicurazione viaggio a cui si aggiungono anche garanzie legate al momento stesso del viaggio: la perdita o il ritardo consegna bagaglio, per esempio. Ma anche una garanzia di Responsabilità civile verso Terzi. Le nostre formule sono a partire da 3,30€ per la protezione Base, 3,96€ per la protezione Media, e da 5,16€ per la Schermo Totale. E, per tutte queste formule, si può aggiungere in supplemento l’assicurazione annullamento viaggio.

Cosa fare a Cuba quando piove?
È vero che la stagione delle piogge può essere… umida! Ma l’isola è ricca di luoghi da visitare da non mancare, anche al chiuso (e al riparo dall’acqua!). Visitare Trinitad o La Avana durante i momenti di pioggia può essere una buona soluzione: nella capitale, potrai ripararti nella sua cattedrale o visitare una fabbrica dei mitici sigari. A Trinidad si potrà, invece, visitare il museo Romantico.

LE NOSTRE POLIZZE

  • Viaggio singolo - Shermo Totale

    Viaggio singolo - Shermo Totale

    La polizza ideale per chi non vuole avere pensieri - A partire da 5,16 €/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ
  • Polizza Viaggio Annuale

    Polizza Viaggio Annuale

    Per chi viaggia spesso durante l’anno - A partire da soli 72€/assicurato

    SCOPRI DI PIÙ

Consigli di viaggio per destinazione: ogni viaggio è un’avventura unica!

Europa : Assicurazione Viaggio Austria | Assicurazione Viaggio Belgio | Assicurazione Viaggio Francia |  Assicurazione viaggio Grecia | Assicurazione Viaggio InghilterraAssurance Voyage Islanda | Assurance Voyage Italia |  Assurance Voyage PortogalloAssicurazione Viaggio Russia | Assicurazione Viaggio Spagna | Assicurazione Viaggio Svezia